ItaliaRimborso ottiene vittoria contro Ryanair per volo in ritardo

Il ritardo aereo si è verificato sulla tratta Cagliari Roma Ciampino

volo in ritardo cagliari roma
10/06/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

I diritti dei passeggeri non possono compressi da cavilli procedurali

Con la sentenza, il Giudice di Pace di Cagliari ha riconosciuto il pieno diritto della passeggera romana a ricevere un risarcimento pari a 250 euro per il ritardo prolungato del volo Ryanair FR6752 in data 16 luglio 2023, sulla tratta Cagliari Elmas – Roma Ciampino.

Il volo, schedulato per la partenza alle 20:10, è decollato solamente alle 23:40, con un arrivo a destinazione alle 00:36 del 17 luglio 2023, determinando un ritardo complessivo di 3 ore e 16 minuti.

La compagnia irlandese, pur riconoscendo formalmente il diritto alla compensazione pecuniaria ex art. 7 del Regolamento (CE) n. 261/2004, ha tentato di eccepire l'inammissibilità del ricorso lamentando, tra l'altro, l'assenza di un reclamo diretto da parte della passeggera. Il Giudice ha però rigettato tali argomentazioni, chiarendo che nessuna norma impone la preventiva presentazione autonoma del reclamo, trattandosi semmai di una raccomandazione di buona prassi e non di una condizione di procedibilità.

In sentenza si legge che "non si rinviene, dunque, un abuso dello strumento processuale da parte della ricorrente che ha agito in giudizio al fine di rivendicare le proprie ragioni". Il Giudice ha inoltre ricordato che, in base alla giurisprudenza comunitaria, ai passeggeri dei voli con ritardo superiore alle tre ore spettano gli stessi diritti di compensazione previsti per i voli cancellati. La compagnia è stata dunque condannata al pagamento dell'importo di 250 euro.

ItaliaRimborso da anni attiva nella tutela dei diritti dei passeggeri del trasporto aereo, esprime piena soddisfazione per il provvedimento: «Questa sentenza – dichiarano da ItaliaRimborsoconferma ancora una volta che i diritti dei passeggeri non possono essere compressi da cavilli procedurali o prassi unilaterali imposte dai vettori. La compensazione è automatica nei casi previsti dal Regolamento e i giudici italiani continuano a garantire una tutela effettiva, anche di fronte ai colossi del trasporto aereo».

Per maggiori informazioni o per avviare una richiesta di rimborso per disservizi aerei, è possibile visitare il sito www.italiarimborso.it.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto