Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero
Il viaggiatore era sul Cagliari Milano arrivato in ritardo

La decisione è stata accolta dal Giudice di Pace di Cagliari
Una nuova vittoria per i diritti dei passeggeri arriva dal Giudice di Pace di Cagliari, che con la sentenza ha condannato la compagnia aerea EasyJet al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro in favore di un viaggiatore assistito da ItaliaRimborso.
Il caso riguarda il volo EJU2878 programmato il 19 febbraio 2023 sulla tratta Cagliari – Milano Malpensa, con partenza schedulata alle ore 21:10 e arrivo previsto alle 22:35. L'aereo è decollato con un ritardo complessivo di 12 ore e 50 minuti.
La compagnia aerea aveva tentato di eccepire l'improcedibilità della domanda, sostenendo che il tentativo di conciliazione fosse stato esperito davanti a un organismo ADR non ancora accreditato presso l'Autorità di Regolazione dei Trasporti. Il Giudice di Pace ha tuttavia rigettato l'eccezione, riconoscendo la validità delle azioni intraprese dal legale del passeggero e sottolineando come, nel frattempo, anche il TAR Piemonte avesse annullato l'obbligatorietà della conciliazione preventiva, aprendo così la strada a una tutela più immediata per i viaggiatori.
Entrando nel merito, la sentenza ha accertato la responsabilità di EasyJet per il ritardo del volo in assenza di circostanze eccezionali. In applicazione del Regolamento CE 261/2004, il Giudice ha disposto la corresponsione della compensazione pecuniaria di 250 euro.
“La pronuncia di Cagliari conferma ancora una volta l'importanza di far valere i propri diritti quando si subiscono gravi disservizi aerei – commenta ItaliaRimborso –. Il Regolamento europeo 261/2004 rappresenta uno strumento fondamentale per i passeggeri, che non devono sentirsi scoraggiati dalle resistenze delle compagnie aeree. Questo risultato dimostra che la giustizia tutela concretamente i viaggiatori, anche per tratte interne e apparentemente di breve raggio”.
Per segnalare disservizi come cancellazioni, ritardi, overbooking o smarrimento bagagli, i viaggiatori possono consultare il sito www.italiarimborso.it e verificare gratuitamente se hanno diritto a un risarcimento.