Risarciti due passeggeri di Messina per un ritardo di oltre cinque ore

Il ritardo Ryanair è avvenuto sulla tratta Madrid Catania

volo in ritardo ryanair madrid catania
01/08/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Il Giudice di Pace di Catania ha accolto il risarcimento in favore dei viaggiatori

Importante vittoria per due passeggeri originari di Messina, rappresentati da ItaliaRimborso, che si sono visti riconoscere il diritto alla compensazione pecuniaria per il pesante ritardo subito su un volo Ryanair. Con sentenza, il Giudice di Pace di Catania ha condannato la compagnia aerea irlandese al pagamento di 800 euro complessivi in favore dei viaggiatori.

I fatti risalgono al 27 giugno 2023, quando i due passeggeri erano regolarmente prenotati sul volo FR4066 della compagnia Ryanair, in partenza da Madrid e diretto a Catania. L'orario schedulato di partenza era previsto per le 18:40, ma l'aereo ha lasciato la pista solamente alle 23:50, accumulando così un ritardo all'arrivo di ben 5 ore e 10 minuti, con atterraggio avvenuto alle 02:35 del 28 giugno, anziché alle 21:25 del giorno precedente.

Affidatisi a ItaliaRimborso, i viaggiatori hanno ottenuto tutela legale e il successivo riconoscimento della compensazione prevista dal Regolamento (CE) n. 261/2004.

Nel corso del giudizio, Ryanair ha eccepito il mancato esperimento della procedura di reclamo prevista dalle sue condizioni generali di contratto, contestando anche un presunto abuso del processo. Il Giudice di Pace, tuttavia, ha rigettato tali difese, affermando che «la normativa europea non impone un obbligo di reclamo preventivo», valorizzando inoltre il tentativo di conciliazione stragiudiziale effettuato da ItaliaRimborso presso un organismo accreditato dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), a cui la compagnia non ha aderito.

La sentenza ha riconosciuto come provato il ritardo prolungato del volo e, in linea con la giurisprudenza consolidata della Corte di Giustizia UE, ha equiparato i disagi subiti dai passeggeri a quelli di un volo cancellato, disponendo così il pagamento di 400 euro a passeggero, per un totale di 800 euro.

«Si tratta di un importante riconoscimento per i nostri assistiti – commenta ItaliaRimborso – e dell'ennesima conferma del fatto che i diritti dei passeggeri devono essere rispettati. Invitiamo chiunque subisca ritardi o cancellazioni ad attivarsi per ottenere quanto gli spetta per legge».

ItaliaRimborso continua così la sua azione di tutela per i viaggiatori italiani, garantendo assistenza qualificata e gratuita, fino all'ottenimento della compensazione.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto