Ritardo di oltre tre ore sul volo Albastar Bergamo Sharm
I tre passeggeri hanno ricevuto 1200 euro di compensazione pecuniaria
Forte ritardo per i passeggeri aerei del volo in questione
Italia Rimborso, attiva nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei, ha ottenuto una nuova sentenza favorevole presso il Giudice di Pace di Bergamo. Con la decisione, il giudice ha accolto integralmente la domanda promossa contro la compagnia Albastar, riconoscendo un risarcimento complessivo di 1.200 euro a favore di tre passeggeri per un ritardo aereo superiore alle tre ore sul volo AP5128 del 18 settembre 2022, in partenza dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio e diretto a Sharm El-Sheikh.
Il giudice ha stabilito che ogni passeggero ha diritto alla compensazione pecuniaria di 400 euro, prevista dall'art. 7 del Regolamento CE 261/2004, esteso ai ritardi prolungati superiori alle tre ore dalla nota sentenza della Corte di Giustizia UE.
La compagnia Albastar, pur costituitasi in giudizio, non ha fornito prova di esimenti quali forza maggiore o circostanze eccezionali, né ha adempiuto alla compensazione dovuta nel corso della causa, limitandosi a una proposta transattiva non accolta.
«Si tratta di un'altra decisione significativa che conferma l'efficacia della nostra azione e la solidità del quadro normativo europeo a tutela dei passeggeri aerei – hanno commentato da Italia Rimborso –. La sentenza riconosce in pieno il diritto dei viaggiatori alla compensazione, in presenza di un ritardo prolungato senza giustificazioni oggettive».
Da ItaliaRimborso aggiungono: «Il nostro impegno quotidiano è rivolto a garantire che i diritti dei passeggeri non rimangano sulla carta, ma siano concretamente esercitati, anche grazie a un'assistenza rapida e senza costi anticipati. Nonostante si tratti di importi contenuti, questi procedimenti hanno un valore esemplare: contribuiscono a responsabilizzare le compagnie e rafforzano la fiducia degli utenti nei propri diritti».
Italia Rimborso conferma così il proprio ruolo di riferimento nel panorama nazionale per l'assistenza in caso di ritardi, cancellazioni, overbooking e smarrimento bagagli. La società continua a consolidare una rete legale efficiente e capillare, in grado di accompagnare i passeggeri lungo tutto l'iter, dalla richiesta informale alla tutela giudiziale.
Per segnalare un disservizio aereo e verificare gratuitamente il diritto al rimborso o risarcimento, è possibile consultare il sito ufficiale www.italiarimborso.it.
