Disservizi nei collegamenti aerei Pantelleria Trapani e Palermo

Scatta interrogazione M5S a Bruxelles

Aeroporto Palermo Falcone e Borsellino
30/12/2017 - Tempo di Lettura: 1 min.

"Troppi disservizi e atterraggi d'emergenza nei collegamenti aerei tra Pantelleria, Trapani e Palermo, la situazione è davvero preoccupante. La Commissione Europea intervenga per garantire sicurezza di cittadini e passeggeri”.

E' quanto dichiara l'europarlamentare M5S Ignazio Corrao che ha depositato in questi giorni apposita interrogazione alla Commissione Europea per chiedere un eventuale intervento dell'esecutivo di Bruxelles sui reiterati disservizi nei collegamenti operati dalla compagnia aerea Mistral Air.

“Non si può far finta che tutto vada bene - spiega Corrao - perché dalle numerose segnalazioni che riceviamo e dalle puntuali notizie di stampa, è evidente che ci sono troppi incidenti sfiorati e troppi atterraggi d'emergenza, l'ultimo è quello di fine novembre 2017 all'aeroporto di Palermo. Ad essersi aggiudicata la gara per l'esercizio dei collegamenti aerei onerati da Pantelleria per Trapani e Palermo è la compagnia aerea Mistral Air, compagnia che evidentemente ha qualche problema ad operare su queste tratte. Ho voluto ricostruire gli atterraggi di emergenza dei voli e dal 2015 la situazione è davvero preoccupante. Eccone alcuni degni di nota: 04/07/2015, il volo AZ-1808 Palermo-Pantelleria con 16 passeggeri, la vista di fumo in cabina indusse l'equipaggio ad effettuare un atterraggio di emergenza a Trapani; 11/09/2015, il volo AZ-1821 Pantelleria-Trapani con 24 persone a bordo, mentre era in volo i controllori del traffico aereo informavano l'equipaggio che una loro ruota anteriore era stata trovata sulla pista di partenza. L'equipaggio decise per un atterraggio di emergenza a Trapani; 09/04/2016, il volo AZ-1822 Trapani-Pantelleria con 33 persone a bordo, in fase di decollo il motore destro (PW127) smise di girare, grave guasto che costrinse l'equipaggio a tornare a Trapani per un atterraggio di emergenza e ultimo caso, quello di fine novembre 2017 con l'ultimo atterraggio di emergenza all'aeroporto di Palermo. A questo punto - scrive Corrao - visto il Reg.(UE)_n.376/2014 concernente la segnalazione, l'analisi e il monitoraggio di eventi nel settore dell'aviazione civile, chiedo alla Commissione Europea se è nelle condizioni di fornire maggiori dettagli e informazioni e se e come intende garantire la sicurezza - conclude l'europarlamentare M5S - anche nei collegamenti aerei Pantelleria, Trapani e Palermo”.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Il volo Bari Cagliari partì con oltre tre ore di ritardo. Ai sei passeggeri spettano 1.500 euro di compensazione

27/11/2025
leggi tutto
news
Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Attese estenuanti e piani di viaggio stravolti per i passeggeri del W46312, decollato alle 13:40 invece delle 10:25.

10/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

Importante vittoria in Cassazione da parte di ItaliaRimborso contro Neos. Risarciti passeggeri aerei per volo in ritardo

05/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Per un volo in ritardo Ryanair Napoli Torino di oltre tre ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento.

31/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Per un volo in ritardo Ryanair Palermo Pisa di oltre sei ore, una passeggera ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

27/10/2025
leggi tutto