Brussels Airlines animali a bordo: la policy per viaggiare

Tutte le regole che devi seguire se vuoi viaggiare verso il Belgio

animali bruxelles airlines
07/10/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Ecco come funziona il trasporto animali Brussels Airlines

Ammettilo: non ti separeresti mai dal tuo fidato animale. Che sia un cane, un gatto o un altro, per chi li ama e li considera parte integrante della propria famiglia è difficile immaginare di dover viaggiare senza di loro. Ecco perché stai cercando informazioni: magari devi raggiungere il Belgio con la compagnia aerea Brussels Airlines e non sai bene come comportarti. Nessun problema, in questa pagina troverai una sintesi delle regole più importanti da rispettare. Dai prima un'occhiata ai nostri articoli su come installare app Brussels Airlines e su come fare il check in. Dai anche una lettura alla nostra pagina relativa al bagaglio a mano.

Animali ammessi in cabina

Potrai portare con te a bordo dell'aereo, in cabina, i seguenti animali (Sono consentiti un massimo di 4 trasportini per animali per aeromobile):

  1. Gatti (max. 8 kg/18 lb, incluso trasportino)
  2. Cani (max. 8 kg/18 lb, incluso trasportino)
  3. Cani guida per persone non vedenti o non udenti o cani da assistenza (nessuna restrizione di peso o dimensioni)
  4. Animali di supporto emotivo (solo da e per gli USA).

Animali ammessi in stiva

Potrai invece imbarcare nella stiva:

  1. Gatti (nessuna restrizione di peso o dimensioni)
  2. Cani (nessuna restrizione di peso o dimensioni).

>Cani e gatti non ammessi in stiva

Brussels Airlines non ammette in stiva razze canine o feline dal naso camuso, cioè con vie aeree limitate sotto il profilo anatomico, al fine di evitare loro gravi problemi respiratori. Li accetta in cabina previa compilazione di questo modulo da inviare all'indirizzo release@brusselsairlines.com.

Le razze canine:

Affenpinscher
Bulldog (tutte le razze eccetto l'American Bulldog)
Carlini (tutte le razze)
American Pit Bull Terrier
American Staffordshire Terrier
Boston Terrier
Boxer
Griffone di Bruxelles
Bull Mastiff
Bullterrier
Chow Chow
English Toy Spaniel
Chin
Spaniel giapponese
Lhaso Apso
Pechinese
Pit Bull
Shar Pei
Shih Tzu
Staffordshire Bull Terrier
Meticci delle succitate razze.

Le razze feline:

British Shorthair
Exotic Shorthair
Himalayano
Persiano
Scottish Fold

Se l'animale non è un cane o un gatto...

Tutti gli animali che non siano cani e gatti devono essere trasportati come merce conformemente al Regolamento IATA per il trasporto di animali vivi. Nella fattispecie si tratta di:

Roditori
Conigli
Pesci
Uccelli
Grandi animali domestici (> 8 kg)
Animali selvatici.

Caratteristiche dell'animale per il trasporto aereo

Per la cabina:

Più di 12 settimane di età (16 settimane per gli USA)

Pulito e in salute

Calmo e ben addestrato

Riposto in un trasportino morbido, impermeabile e a prova di odore per l'intera durata del volo

Deve rimanere completamente all'interno del trasportino (coda e testa incluse)

Può essere in gravidanza (necessità di certificato del veterinario che attesti che sia in condizione di viaggiare)

Con trasportino...

Impermeabile e a prova di odore

morbido da riporre completamente sotto il sedile di fronte al passeggero

Dimensioni massime totali di 118 cm / 45 pollici

Fornito dal passeggero (acquistabile presso l'aeroporto di Bruxelles per 45 €)

Max. 1 trasportino per passeggero

2 animali adulti possono viaggiare nello stesso trasportino purché siano familiari l'uno con l'altro (peso totale max. 8 kg / 18 lb, compreso trasportino)

3 animali piccoli (max. 6 mesi di età) possono viaggiare nello stesso trasportino purché della stessa cucciolata (peso totale max. 8 kg / 18 lb, trasportino incluso)

Per la stiva

Pulito e in salute

Riposto in un trasportino o in una gabbia adatti

Deve rimanere completamente all'interno del trasportino o gabbia (coda e testa incluse)

Deve avere cibo e acqua a sufficienza per l'intero volo

Non può essere in gravidanza

Con trasportino...

Deve essere rigido

Pulito, impermeabile, a prova di fuga e di artigli

Abbastanza grande da consentire all'animale di stare in piedi, girarsi e distendersi in modo naturale

Adatto al trasporto aereo e maneggevole

Ventilato su 3 lati

Fornito dal passeggero

2 animali adulti di dimensioni simili e peso fino a 14 kg ciascuno possono essere trasportati nello stesso contenitore purché siano familiari l'uno con l'altro

Gli animali di peso superiore a 14 kg devono essere trasportati individualmente

3 animali (max. 6 mesi di età) possono essere trasportati nello stesso contenitore purché della stessa cucciolata.

Quanto costa il servizio di trasporto

Per il trasporto in cabina, per i voli europei il costo è di 60 euro, per gli intercontinentali 70 euro.

Per il trasporto in stiva, se la gabbia pesa meno di 3 kg il costo è di 100 euro per voli europei e 150 per intercontinentali; se la gabbia è compresa fra 3 kg e 20 kg costa 200 euro per europei e 300 per intercontinentali.

Tali tariffe sono intese per voli operati solo da Brussels Airlines e non per voli operati da compagnie partner: in questo caso valgono le apposite regole.

Documenti necessari

Ti serviranno i permessi di importazione, esportazione o transito; certificati che attestino la vaccinazione e/o buono stato di salute; carta d'identità/passaporto.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto