Come superare piccoli fastidi fisiologici durante il volo in aereo

Consigli e soluzioni per non soffrire quando si viaggia per cielo

problemi orecchie aereo
01/04/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Ha senso tappare il naso? Mangiare una chewingum? E sbadigliare?

Grazie alla sperimentazione tecnologica e alla scelta di materiali sempre più performanti, le case costruttrici di aeromobili civili hanno perfezionato i loro aeromobili al punto da poter volare a più di 10 km dal livello del mare, garantendo in più alti standard di sicurezza e prestazioni. Allo stesso tempo, grazie al sistema di pressurizzazione dell'aeromobile, tali migliorie garantiscono miglior comfort e benessere dei passeggeri. Ma potrebbe comunque verificarsi qualche spiacevole fastidio fisico.





Durante il volo ti è mai capitato di avvertire mal di testa?

Se hai accusato un normalissimo mal di testa sappi che può manifestarsi tra i passeggeri affetti da patologie come congestioni nasali o sinusite: tali disturbi infatti impediscono una giusta compensazione dei gas presenti tra le cavità facciali a quelle nasali.

E di avere le orecchie tappate?

Frequente anche il fastidiosissimo dolore alle orecchie, che per molti altri passeggeri si manifesta in presenza di una differenza di pressione tra quella esterna all'orecchio rispetto a quella riscontrabile in corrispondenza delle cosiddette tube di Eustachio: in questo caso è naturale conseguenza l'irrigidimento della membrana del timpano, situazione che sta alla base del dolore eventualmente che potresti accusare.

Mal d'aereo rimedi

Tale fastidio in più, può presentarsi tanto durante la fase di salita quanto più frequentemente durante la discesa. Se hai già sofferto di disturbi di questo tipo in altre occasioni di volo, ti consigliamo di masticare una chewing-gum già da prima del decollo ed eventualmente, durante il volo, ingoiare volontariamente saliva o sforzarsi di sbadigliare. Per quanto possano sembrare banali, questi esercizi ti permetteranno di far entrare maggiore pressione dalle orecchie e dalla bocca, verso le tube di Eustachio, in modo da stabilizzare la pressione sulla membrana del timpano.

Cosa non fare

Ci sentiamo di suggerire, inoltre, di non seguire il consiglio di chi invita a tappare il naso, spingendo l'aria interna verso l'orecchio: qualora tu sia raffreddato infatti, rischierai di infiammare le tuba di Eustachio e di provocare altre complicazioni, prima tra tutte l'otite.

Ci auguriamo, naturalmente, che nulla di tutto questo ti accada e che il tuo viaggio in aereo possa essere il più possibile sereno. Ma si sa, i problemi sono sempre dietro l'angolo. Ad esempio, potrebbe capitarti la cancellazione del tuo volo oppure un ritardo all'arrivo a destinazione con più di 3 ore: anche in questi casi ci sono delle soluzioni. Basta contattare ItaliaRimborso ed affidare tutto nelle mani di chi sa come comportarsi e come ottenere i giusti risarcimenti.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Con Transavia arriva la rivendita dei biglietti

Con Transavia arriva la rivendita dei biglietti

Una mossa che cambia le regole del gioco nel settore aereo a basso costo, trasformando il problema dei “no-show”

03/09/2025
leggi tutto
news
Un viaggio di sapori: i pasti a bordo dei voli TAP Air Portugal

Un viaggio di sapori: i pasti a bordo dei voli TAP Air Portugal

TAP Air Portugal trasforma ogni volo in un’esperienza gastronomica che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità

31/08/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Assistenza personalizzata, imbarco prioritario e lounge di lusso per vivere l’aeroporto senza stress.

28/08/2025
leggi tutto
news
Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

La compagnia aerea olandese offre pasti freschi, opzioni vegetariane e menù speciali per bambini

25/08/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto