Quattro idee per trovare un hotel economico o una buona alternativa

Come spendere bene ed evitare hotel da incubo in vacanza

prenotazione hotel economici
31/03/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Le offerte super vantaggiose sono sempre convenienti?

Risparmiare piace certamente a tutti ma ricordo, in primis a me stesso ed alla mia proverbiale “tirchieria”, che l'alloggio è parte fondamentale della nostra esperienza di viaggio, quindi è sì doveroso cercare di risparmiare ma con un'attenzione particolare a cosa scegliamo al fine di non dover dire tornati a casa “splendida vacanza, peccato solo per l'hotel!”.





Scegliamo un punto strategico

Un aspetto fondamentale nella nostra vacanza di piacere o per il nostro viaggio di lavoro è quello di trovare un punto strategico che ci permetta un facile accesso ai mezzi di trasporto che prenderemo che scorrazzare da un punto all'altro della città che stiamo visitando. Se per risparmiare andremo a scegliere una camera, un hotel o un B&B a distanza siderale rispetto ai punti di interesse che ci siamo prefissati di visitare avremo inesorabilmente un aggravio sulle nostre finanze rappresentato dai maggiori costi per gli spostamenti e ancora peggio ore perse per strada che invece avremmo potuto e dovuto goderci sorseggiando il nostro cocktail preferito ammirando la meta del nostro viaggio. Un alloggio in un punto centrale costerà magari di più ma i benefici sono certamente di gran lunga maggiori.

L'offerta super vantaggiosa potrebbe trasformarsi in un incubo ad occhi aperti

Diffidate inoltre di offerte fin troppo vantaggiose in punti centrali senza aver prima preso contatto con la struttura, aver visionato il sito web e letto una decina di recensioni, il tutto potrebbe tradursi in notti da incubo con condizioni igienico sanitarie quantomeno precarie. A me è capitato diverse volte e sapete com'è finita? Passata una notte insonne a causa di caldo asfissiante a causa dell'aria condizionata guasta, dei rumori dei vicini la cui stanza era separata dalla mia da un sottilissimo strato di cartongesso e dal terrore che provavo all'idea di dover fare una visitina di tanto in tanto a quel bagno che tanto mi ricordava la toilette di un treno degli anni 80, la mattina dopo mi sono messo alla ricerca di un'altra stanza nei paraggi trovando, in alta stagione, solo stanze carissime a prezzo pieno…bel risparmio davvero!

Non solo hotel

Ci sono inoltre innumerevoli alternative al solito hotel, come può essere un B&B, un ostello (ce ne sono di bellissimi e finemente attrezzati), un monastero oppure una tipologia di ospitalità vecchia come il mondo che negli ultimi anni sta vivendo una crescita esponenziale anche per il desiderio di molti turisti di vivere la realtà casalinga degli “indigeni” del luogo, ovvero? Affittare una o più stanze di una casa convivendo con la famiglia che la abita. Moltissime queste attività di “turismo sociale” soprattutto nel sud Italia che hanno il vantaggio di offrire a prezzi davvero contenuti anche un'esperienza di viaggio che mette in primo piano la socialità delle persone e dello stile di vita rispetto alla mera visita di un luogo, lo scopo è quello di sentirsi parte della “comunità”. Naturalmente non basta andare sui vari comparatori di prezzo per trovare queste realtà, ma va fatta un'indagine sul web molto più approfondita. Inoltre non tutti sanno che, in caso di esigenze particolari, come ad esempio quelle di chi ha voli in continuità a distanza di diverse ore, magari il giorno seguente, si può ricorrere ai “Capsule Hotel”. Pur molti veri e propri “loculi” claustrofobici, personalmente li ho trovati deliziosi e completi di tutto quel che serve ad un costo davvero ridicolo. Se non li conosci e vuoi approfondire l'argomento CLICCA QUI.

risparmiare su albergo

Sfruttare al massimo i mezzi che il web ti offre

Internet ci mette a disposizione una miriade di comparatori di prezzo per la scelta di un alloggio, sia questo rappresentato da un hotel, da un B&B, appartamento, ostello, eccetera. Tra questi i più conosciuti ed affermati sono senza dubbio Booking.com, Trivago, easyHotel, Ibis e Hotel Scan. Non vanno comunque sottovalutate tutte le APP per dispositivi mobili come Airbnb, Hotel Tonight, Hostelworld (dedicata agli ostelli) ed il sempreverde TripAdvisor che tiene botta anche dopo lo scandalo delle recensioni non del tutto veritiere. Utilizza il più possibile questi mezzi incrociando i dati che escono fuori dalle ricerche fatte, troverai certamente l'alloggio che fa per te al giusto prezzo.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto