La guida per ottenere il rimborso residenti voli Sicilia

Le modalità per ricevere il rimborso contro il caro voli Sicilia

rimborso voli sicilia
21/01/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Come ricevere rimborso per voli da e per la Sicilia

A partire dal 7 dicembre 2024, i residenti in Sicilia e coloro che sono nati nell'isola, ma non vi risiedono stabilmente, hanno diritto a un rimborso parziale sul costo dei biglietti aerei. Le percentuali di rimborso variano in base al periodo di viaggio:

  • Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025: rimborso pari al 50% del costo del biglietto.
  • Dal 7 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025: rimborso pari al 25% del costo del biglietto.

La Regione Siciliana ha confermato il suo impegno per contrastare il caro voli durante il periodo natalizio 2024. Grazie al decreto stop caro voli Natale 2024, i nati e residenti in Sicilia possono richiedere il rimborso per i biglietti aerei per voli effettuati tra il 7 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025. Da precisare che verranno rimborsati anche i biglietti dei voli acquistati prima della pubblicazione del decreto. I rimborsi possono essere richiesti entro un mese dalla data del viaggio per un importo erogabile pari a 250 euro per singola tratta.

I viaggiatori potranno ottenere il contributo previsto presentando apposita domanda secondo le modalità indicate dalla Regione collegandosi direttamente sul sito dell'Assessorato al Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, cliccando il link: siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli.





Requisiti per ottenere il rimborso

Per poter beneficiare del rimborso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

    1. Residenza o nascita in Sicilia:
      • Essere residenti in uno dei comuni siciliani o essere nati in Sicilia, anche se non residenti.
    2. Biglietto acquistato per voli da/per la Sicilia:
      • Il rimborso si applica esclusivamente ai voli con partenza o arrivo in aeroporti siciliani.
    3. Assenza di altri rimborsi:
      • Il volo in oggetto non ha portato a rimborsi per ritardo o cancellazione del volo. In quel caso è bene procedere con i servizi di ItaliaRimborso per richiedere il risarcimento o la compensazione pecuniaria che per le rotte nazionali è pari ad euro 250. Il risarcimento è richiedibile compilando il form nella homepage del nostro sito web o cliccando le pagine seguenti: volo in ritardo - volo cancellato.
    4. Periodo di validità:
      • Il volo deve essere effettuato all'interno delle date indicate per ciascuna percentuale di rimborso.



Documenti necessari per la richiesta di rimborso

Per richiedere il rimborso, bisogna presentare la seguente documentazione:

      1. Copia del biglietto aereo elettronico, si tratta di quella mail ricevuta all'atto dell'acquisto del volo aereo, comprensivo di:
        • Nome e cognome del passeggero
        • Codice di prenotazione (PNR)
        • Data e ora del volo
        • Aeroporto di partenza e destinazione
        • Costo del biglietto
      2. Carta di imbarco: hanno diritto al rimborso solo i passeggeri che si imbarcano sul volo aereo in questione da e per la Sicilia
      3. IBAN per l'accredito del rimborso.
      4. Compilazione del modulo di richiesta di rimborso, disponibile sul sito ufficiale della Regione Sicilia.



Sconti per i viaggi fuori dal periodo natalizio

Per i viaggi effettuati da residenti siciliani nel periodo non compreso tra il 7 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025 sarà sempre possibile ottenere il contributo del primo decreto stop caro voli. Questo prevede:

        • 25% di sconto per tutti i residenti;
        • 50% di sconto per categorie prioritarie, tra cui:
          • Studenti;
          • Famiglie con un reddito ISEE fino a 15.000 euro;
          • Persone con disabilità certificata di almeno il 67%.

Anche in questo caso, la domanda di contributo deve essere inoltrata entro un mese dalla data del viaggio.



Come chiedere rimborso voli residenti Sicilia, le istruzioni

Le richieste di rimborso possono essere presentate attraverso l'accesso al sito della Regione Siciliana https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli attraverso Spid o Carta di identità elettronica. Una volta effettuato l'accesso ecco i passi da effettuare per avviare la richiesta di rimborso caro voli Sicilia.

      1. Compila la sezione anagrafica del richiedente, inserendo i dati anagrafici quali luogo e data di nascita, residenza e i contatti mail e telefonici. Al contempo bisogna dichiarare se si rientra nelle categorie studenti, disabilità certificata con almeno il 67% e reddito Isee inferiore a 15 mila euro.
      2. Compila la sezione componenti del nucleo familiare del richiedente. Questa sezione è stata creata nel caso in cui la richiesta del rimborso voli residenti Sicilia vada effettuata per minori. All'interno quindi vanno registrati i dati anagrafici del proprio figlio. I minori quindi hanno diritto anche al rimborso residenti voli Sicilia.
      3. Successivamente è il momento di comunicare i dati bancari, attraverso la sezione coordinate bancarie. Lì vanno inseriti i campi di un codice iban valido, intestato al richiedente beneficiario del contributo che consenta l'accredito da parte della Regione siciliana. Contestualmente va comunicato l'istituto di credito ed il relativo numero di filiale.
      4. Il portale prevede il caricamento degli allegati nella apposita sezione. Lì l'utente deve inserire il documento di identità del richiedente.
      5. Ultimo punto ma non il meno importante è la sezione richieste sconti sui voli. La sezione in oggetto espone i dati sulle richieste di sconto inviate. La modifica o la cancellazione di una richiesta è disponibile fino alla sua presa in carico per le dovute elaborazioni e verifiche da parte degli operatori preposti. All'interno va selezionato il passeggero che richiede il rimborso per i residenti e nati in Sicilia, il numero del volo, la data di acquisto del biglietto e la data del volo. Successivamente bisogna inserire gli aeroporti di partenza e di arrivo, la compagnia aerea ed il costo della singola tratta. Nella parte finale della sezione vanno allegati il biglietto elettronico e la carta di imbarco. Una volta compilata la sezione, è possibile vedere lo stato di avanzamento della pratica, con le relative decisioni prese dalla Regione Siciliana per l'erogazione del rimborso dei voli.


Ultime curiosità compagnie aeree

news
Austrian Airlines e i vantaggi di Star Alliance e Miles & More

Austrian Airlines e i vantaggi di Star Alliance e Miles & More

Come accumulare miglia e godere di privilegi esclusivi grazie alla collaborazione con Star Alliance e il programma

17/07/2025
leggi tutto
news
Air Dolomiti: basi operative e rotte principali che collegano l’Italia

Air Dolomiti: basi operative e rotte principali che collegano l’Italia

Air Dolomiti si distingue per il collegamento diretto tra l’Italia e i maggiori aeroporti tedeschi

16/07/2025
leggi tutto
news
I giganti dell’aria: la flotta storica di Air France

I giganti dell’aria: la flotta storica di Air France

Con quasi un secolo di attività nei cieli del mondo, Air France ha costruito una flotta fatta di icone dell’aviazione

15/07/2025
leggi tutto
news
Modificare una prenotazione easyJet: guida completa e costi

Modificare una prenotazione easyJet: guida completa e costi

Prenotare un volo può sembrare semplice, ma i piani possono cambiare. EasyJet offre soluzioni flessibili per modificare

14/07/2025
leggi tutto
news
Vueling, oggetti dimenticati? La guida definitiva al recupero

Vueling, oggetti dimenticati? La guida definitiva al recupero

Dal primo contatto all'identificazione, tutti i segreti per recuperare rapidamente gli oggetti smarriti in aeroporto.

11/07/2025
leggi tutto