Rimborso per overbooking aereo: trucchi e metodi per partire al volo

Tutti i riferimenti normativi che prendono in esame questo disagio

Overbooking traduzione e come fare
17/03/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Previsti anche alcuni casi particolari di overboking: ecco quali

Overbooking: un termine inglese che sa già di business. In effetti, di business si tratta. Sì, ma a danno dei passeggeri. Ecco perché.





OVERBOOKING SIGNIFICATO
Con il termine overbooking ci si riferisce ad una vendita superiore rispetto quella che, in realtà, è possibile concretizzare. Nella sostanza, qualora ti sia stato negato l'imbarco per questa ragione, significa che la compagnia aerea che hai scelto e con cui avresti dovuto viaggiare, ha venduto più biglietti di quelli che sono i posti a disposizione in aereo. Così, ad esempio, se ti sei magari alzato alle cinque del mattino per prendere un volo per tornare a casa dopo un inverno di studio, ecco che arrivi in aeroporto e una cordiale assistente di volo ti sussurra una "parola magica": overbooking. Sarà importante chiedere subito alla compagnia un certificato che attesti il negato imbarco dalla compagnia.



PERCHÈ ACCADE?
Allora, cerchiamo di capire meglio. Overbooking è quando una compagnia aerea ha un numero di prenotazioni superiori rispetto a quelle disponibili. Il motivo, consentito per legge, è solo di carattere economico. In pratica, i grandi big del cielo hanno attuato dei metodi di business davvero interessanti. Attraverso ricerche mirate, hanno appreso che è possibile che qualche passeggero rinunci a quel volo. Allora, la compagnia di turno continua a vendere biglietti aerei ancora. Se arriva il passeggero? Beh, problemi suoi.



RIFERIMENTI NORMATIVI
Vi chiederete se ciò sia possibile. La risposta è sì. Anzi, il caso così anomalo lo ha riconosciuto pure il legislatore europeo che, in attuazione del Regolamento 261 sulla compensazione pecuniaria, ha previsto, in caso di overbooking, il diritto del passeggero ad ottenere la compensazione pecuniaria da 250 euro a 600 euro in base alla tratta, oltre a poter scegliere un altro volo attinente ai propri interessi, oppure ad ottenere al rimborso di quel volo negato. Il tutto, anche con assistenza di buoni pasto e hotel.



CASI PARTICOLARI DI OVERBOOKING
Ci sono dei casi, però, in cui la normativa europea prevede una riduzione del 50% della compensazione. Ciò dipende dal singolo volo aereo, dall'ora di arrivo del nuovo volo e da altri fattori che qui diventa poco sensato riportare. Però, in base l'esperienza di migliaia di passeggeri, è certo che l'overbooking si possa evitare.



COME EVITARE L'OVERBOOKING
Infatti, iscriverti ai programmi fedeltà del vettore o fare il check-in on line molto prima rispetto la partenza, segnala, in automatico il tuo interesse a volare, appunto. Questo ti consentirà di essere ritenuto da quella compagnia come viaggiatore frequente. Certo, si tratta di tentativi che non garantiscono nulla. Però, ti danno la possibilità di evitare qualche mal di pancia.



RISARCIMENTO PER OVERBOOKING
Per i risarcimenti ed i diritti, fatti assistere e non improvvisare. Il consiglio più opportuno è quello di affidarti a professionisti della tutela di chi viaggia in aereo. In questo modo le compagnie aeree avranno poche possibilità di fare business con te.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto
news
Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Risparmiare tempo in aeroporto e stampare da casa sia la carta d’imbarco che l’etichetta per il bagaglio da stiva.

13/08/2025
leggi tutto
news
Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Check-in in città e bagagli recapitati a destinazione: comfort e meno stress per chi vola da e per Charles de Gaulle.

10/08/2025
leggi tutto