Trasporto animali in aereo con Vueling come funziona le regole

Scopri i dettagli su come volare con Vueling con animali

Trasporto animali in aereo con Vueling
15/07/2019 - Tempo di Lettura: 1 min.

Vueling è tra le compagnie aeree che accettano animali a bordo

Se sei atterrato in questa pagina, è abbastanza probabile che tu debba viaggiare con animali di piccola taglia in aereo. Che sia un cane, un gatto, un volatile o altre tipologie di piccoli animali, esistono compagnie aeree che accettano cani a bordo e altri animali. Tra queste compagnie aeree trasporto animali c'è Vueling. Ecco come portare animali in aereo con la compagnia aerea spagnola (leggi anche l'aggiornamento del 2022 su animali Vueling a bordo).

Vueling trasporto animali

La compagnia aerea spagnola consente di portare animali domestici in aereo che possano viaggiare all'interno di un trasportino omologato non rigido delle dimensioni massime di 45x39x21 e 8 kg di peso compreso l'animale.

Trasportare animali in aereo Vueling: quali?

Piccoli animali domestici ammessi a bordo: cani, gatti, uccelli (esclusi rapaci), pesci e tartarughe.

Questi gli animali non ammessi a bordo: roditori, lagomorfi (ad es. conigli), animali della famiglia dei mustelidi (ad es. puzzole), animali da cortile, rapaci e rettili.

Come fare check in animali in aereo

Per includere il tuo animale domestico nella prenotazione devi selezionare la tariffa Basic e acquistare il servizio dalla sezione "Personalizza il tuo volo". Inoltre, proprio a causa delle condizioni speciali della prenotazione del volo, il giorno della partenza dovrai presentarti al banco accettazione perché ti possa essere assegnato un posto adeguato alle tue necessità, oltre che per ritirare la tua carta d'imbarco.

Quanto costa il check in per trasporto animali aereo?

  • Voli nazionali 40 euro.
  • Voli internazionali e Canarie 50 euro.

Come viaggiare in aereo con animali?

  • Ogni passeggero può portare un solo animale e sono consentiti solo due animali su ogni volo.
  • L'animale deve viaggiare con un passaporto rilasciato da un veterinario che ne attesti la validità della vaccinazione antirabbica (da 30 giorni a 12 mesi prima del volo).
  • Il cibo dell'animale può essere conservato nel bagaglio a mano.
  • L'animale non potrà uscire dal trasportino fino allo sbarco dell'aereo.
  • In nessun caso sarà possibile trasportare animali nella stiva aereo.
  • Il servizio è disponibile solo sui voli operati da Vueling e Iberia.
  • Il servizio non è disponibile sui voli in partenza da o con destinazione Regno Unito e Irlanda.

Consigli per volare con animali col trasportino

  • Il trasportino dovrà passare sotto lo scanner insieme al guinzaglio e al cibo. L'animale, invece, passerà dal metal detector in braccio a te o camminando.
  • Il trasportino con l'animale dovrà essere posizionato sul pavimento dell'aereo, tra le tue gambe o sotto la poltrona di fronte a te.
  • L'animale non potrà uscire dal trasportino fino allo sbarco dell'aereo.

Vueling cane a bordo (da assistenza)

  • Il cane da assistenza o guida è un animale addestrato ad aiutare persone con necessità speciali. Per portare cane in aereo devi disporre di un certificato ufficiale cartaceo che attesti che si tratti di un animale da assistenza.
  • Il cane deve avere almeno 3 mesi di età ed essere identificato in maniera consona con un microchip o un tatuaggio.
  • Devi portare il certificato delle vaccinazioni del cane e, per i voli internazionali, il suo passaporto (chiedi il veterinario come fare per richiedere passaporto per cane a bordo aereo).
  • Devi indicare sulla prenotazione del volo che intendi viaggiare con il cane da assistenza (il servizio di trasporto cani di questo tipo è gratuito).
  • Durante il volo il cane l'animale dovrà trovare spazio tra le tue gambe o sotto il sedile, ed essere imbracato prima e dopo il decollo e l'atterraggio (non nel corridoio).
  • Il servizio può essere anche acquistato tramite il Servizio Clienti Vueling.


Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto
news
Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Risparmiare tempo in aeroporto e stampare da casa sia la carta d’imbarco che l’etichetta per il bagaglio da stiva.

13/08/2025
leggi tutto
news
Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Check-in in città e bagagli recapitati a destinazione: comfort e meno stress per chi vola da e per Charles de Gaulle.

10/08/2025
leggi tutto