Compagnia aerea Volotea condannata dal Giudice di Pace di Venezia

Il vettore dovrà risarcire passeggera assistita da ItaliaRimborso

volo aereo Volotea da Venezia a Palermo
08/06/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Spettano 250 euro di risarcimento volo Volotea alla donna

Il Giudice di Pace di Venezia ha emesso una sentenza di condanna nei confronti della compagnia Volotea, lo scorso 9 dicembre 2020, dando ragione ad una passeggera, R. R., assistita da ItaliaRimborso. La stessa viaggiatrice, infatti, aveva contattato la startup italiana lamentando di non essere stata avvertita della rimodulazione del proprio volo dal 29 luglio 2020 (ore 19.10) al 26 luglio 2020, dunque tre giorni prima rispetto allo stesso, venendone a conoscenza soltanto durante le formalità del check-in online. Pertanto ha scelto di farsi assistere per ottenere il giusto risarcimento per il disagio subito nel volo che avrebbe dovuto prendere all'aeroporto di Palermo con destinazione aeroporto di Venezia.

Ai sensi dell'art. 5 Reg. CE 261/04, in caso di cancellazione del volo, ai passeggeri interessati spetta la compensazione pecuniaria del vettore aereo operativo a meno che "siano stati informati della cancellazione meno di sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non più di un'ora prima dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di due ore dopo l'arrivo previsto". Nella fattispecie, la passeggera R. R. è venuta a conoscenza della rimodulazione del volo solo 5 giorni prima della partenza e il volo alternativo è stato previsto dalla compagnia aerea spagnola per il 26 luglio 2020, come già detto tre giorni prima di quello originariamente prenotato.

Per questi motivi, il Giudice, considerata anche la previsione dell'art. 7 del Reg. CE 261/04 in base alla quale "i passeggeri interessati ricevono una compensazione pecuniaria pari a 250 euro per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri" e considerata la distanza aerea che intercorre tra Palermo e Venezia che è di 409,22 km, ha disposto l'accoglimento della domanda della passeggera, condannando Volotea al pagamento della compensazione pecuniaria che ammonta, appunto, ad euro 250.

Un'altra sentenza che tutela il passeggero, dunque, e che conferma il lavoro di ItaliaRimborso a sostegno dei diritti di chi sceglie l'aereo per viaggiare e che spesso, suo malgrado, si imbatte in disservizi per i quali merita le giuste tutele.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto