Emirates paghi l'indennizzo ai passeggeri sentenza del Giudice di Pace

Due viaggiatori avranno diritto alla compensazione pecuniaria

risarcimento volo Emirates Malpensa Dubai
30/06/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Il Giudice di Busto Arsizio ha condannato la compagnia Emirates

Un viaggio a Dubai segnato da un pesante ritardo aereo di addirittura 9 ore e 5 minuti che, giocoforza, influì non poco sul soggiorno di due passeggeri. Il fatto risale al 27 agosto 2019 quando il volo aereo EK102 delle ore 11.20 diretto da Milano Malpensa a Dubai giunse a destinazione non in orario. Due passeggeri, C. P. e G. G., irritati per quanto accadde, si rivolsero ad ItaliaRimborso per ottenere assistenza e per avere delucidazioni sui diritti e su come eventualmente muoversi per farli valere. Il team di ItaliaRimborso approfondì tutte le cause che originarono tale pesante ritardo e, sicuri delle proprie motivazioni, suggerirono ai passeggeri di non demordere. I due viaggiatori ed Italia Rimborso, rappresentata dall'avvocato Salvatore D'Angelo, decisero di intentare causa alla compagnia aerea Emirates che, con sentenza del 14 maggio 2021 del Giudice di Pace di Busto Arsizio, è stata condannata a corrispondere la compensazione pecuniaria piena per ritardo volo che ammonta a 600 euro per ciascuno, dunque 1200 euro complessivi, di cui al Reg. Ce 261/2004, prevista dagli art. 5-7, come interpretati dalla Corte di Giustizia Europea del 19.11.2009 (causa C-402/07 e C-432/07).

"L'odierno giudicante – ha scritto il Giudiceconstata come la compagnia aerea non abbia affatto provato fatti escludenti la propria responsabilità, avendo sostenuto genericamente di non essere tenuta ad alcun ristoro che comunque offre a titolo transattivo nell'importo di 600 euro per ciascun passeggero. [...] La domanda va quindi accolta".

"Sottolineiamo ancora una volta l'importanza di riconoscere per tempo le proprie responsabilità e, quindi, in ottemperanza alle norme attualmente in vigore, riconoscere immediatamente ai passeggeri quanto spetta loro a causa di un disservizio aereo – fa sapere Italia Rimborso -. Purtroppo anche in questo caso è stato necessario ricorrere all'Autorità Giudiziaria per far valere un diritto chiaro e netto, sancito da precisi Regolamenti e da normative. Ci auguriamo che le compagnie aeree comprendano l'importanza di quanto fin qui sostenuto e ribadiamo il nostro sostegno ai passeggeri che vivano disagi come quello dei due protagonisti di questa vicenda, invitandoli a consultare il nostro sito web www.italiarimborso.it".



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto