Il Giudice di Pace di Cagliari dà ragione ad un passeggero di Bolzano

Decisivo l'intervento di ItaliaRimborso a sostegno del viaggiatore

rimborso volo volotea Verona Cagliari
09/08/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Volotea riconosce l'indennizzo di 250 euro ed il rimborso del biglietto

Ancora una volta la legge dà ragione ad un passeggero aereo, riconoscendone motivazioni e diritti, condannando invece una compagnia aerea a risarcirlo per come prevede la legge. Il caso riguarda un bolzanino che il 16 luglio 2020, suo malgrado, ebbe cancellato un volo Verona Cagliari dalla compagnia Volotea, volo che avrebbe dovuto prendere dal Veneto per raggiungere la Sardegna dove trascorrere qualche giorno in vacanza. L'uomo, E. P. le sue iniziali, contattò con immediatezza ItaliaRimborso per avere adeguata assistenza, capire cosa fare e se avesse diritto ad un indennizzo per la cancellazione del volo.

Dopo una valutazione approfondita del volo V71770 di quel giorno estivo, gli operatori di ItaliaRimborso, escludendo che la cancellazione fosse dovuta a motivazioni legate alla pandemia, giunsero alla conclusione che ci fossero tutti gli estremi per poter richiedere al vettore la compensazione pecuniaria per volo Volotea cancellato di 250 euro, perché tratta nazionale.

Volotea comunicò la cancellazione con email del giorno 11 giugno 2020, giustificandola con le "severe restrizioni alla mobilità imposte dalle autorità dovute al Covid 19". "Non è stata acquisita alcuna prova certa della riconducibilità della cancellazione del volo alle misure anti Covid allora vigenti – ha messo nero su bianco il Giudice di Pace di Cagliari -. Essendo stata la cancellazione comunicata solo cinque giorni prima della data di partenza – scrive ancora il Giudice di Pace di Cagliari – e non essendo stato assolto l'onere della prova posto a carico del vettore aereo dal terzo comma del predetto art. 5, all'attore è dovuta la compensazione pecuniaria, da quantificarsi nell'importo di 250 euro, secondo quanto previsto dall'art. 7 comma 1 lett. a) Reg. per le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri".
Al passeggero è stato inoltre riconosciuto il diritto al rimborso del prezzo di acquisto del biglietto aereo di 130,99 euro, per complessivi 380,99 euro.

"ItaliaRimborso ha fornito al passeggero altoatesino tutta l'assistenza di cui necessitava, anche grazie alla possibilità di una valutazione del volo immediata ed efficace – fa sapere la claim company italiana -. Questa sentenza è la prova del buon lavoro portato avanti finora che proseguiremo sulla stessa scia, sempre nel segno della tutela e del rispetto dei diritti di chi sceglie l'aereo come mezzo di spostamento".



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per il volo Ryanair Alghero Bologna

Cinque passeggeri risarciti per il volo Ryanair Alghero Bologna

Per un volo in ritardo Ryanair Alghero Bologna, cinque passeggeri ottengono 1250 euro di risarcimento aereo.

13/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto