Le passeggere milanesi vanno risarcite da Neos: la sentenza

La sentenza è del 21/03/2021 e riconosce i diritti delle passeggere

milano varadero neos rimborso ritardo aereo
14/06/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Il volo del 21/07/2019 atterrò con pesante ritardo a Varadero

Sono trascorsi quasi due anni, ma alla fine il Giudice di Pace di Busto Arsizio ha dato ragione a due passeggere milanesi (M. B. e C. B.) che hanno intentato una causa contro la compagnia aerea Neos. Le due viaggiatrici, infatti, hanno dovuto subire, loro malgrado, un ritardo del volo aereo NO770 con tratta Milano Malpensa Varadero delle ore 13.30 del giorno 21 luglio 2019. Si rivolsero ad ItaliaRimborso per ottenere adeguata assistenza ed il team aziendale appurò sin da subito la genuinità delle motivazioni, il caso finì appunto in tribunale.

Il vettore italiano contestò integralmente la domanda di risarcimento delle donne e, quindi, il diritto delle stesse alla compensazione pecuniaria "asserendo essersi verificata un'indisponibilità degli aeromobili per un prolungamento delle operazioni di manutenzione straordinaria che comportava l'esecuzione del volo di specie con aeromobile di Plus Ultra in regime di wet lease". Ma, con sentenza del 21 marzo 2021, il Giudice ha appunto riconosciuto le ragioni delle stesse, che sono state difese dall'avvocato Salvatore D'Angelo, specificando che "la compagnia aerea non abbia affatto provato fatti escludenti la propria responsabilità per non aver dimostrato in modo oggettivo l'aver adottato tutte le misure necessarie e possibili ad evitare il ritardo quanto al prolungamento delle operazioni di manutenzione della propria flotta".

La compensazione pecuniaria sarebbe dovuta essere di 600 euro cadauna, ma il Giudice ha stabilito di dimezzarla a 300 (600 euro complessivi, dunque) perché 43 minuti del ritardo complessivo fu dovuto alla presenza di un passeggero visibilmente ubriaco che non fu fatto imbarcare ed il bagaglio già a bordo fu invece sbarcato. Ciò abbassa il complessivo ritardo sotto la soglia delle 4 ore con conseguente dimezzamento della compensazione richiesta.

"Si conferma in ogni caso il buon lavoro svolto al servizio delle due passeggere che, altrimenti, probabilmente non avrebbero ottenuto la compensazione pecuniaria – fa sapere Italia Rimborso -. La prevalutazione del caso, svolta a ridosso del volo, si è rivelata azzeccata e certamente strategica per la produzione di documenti utili alle ragioni delle passeggere milanesi i cui diritti, dunque, sono stati tutelati con attenzione e cura".



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto