Volo cancellato Volotea: la sentenza del Giudice di Pace di Venezia

Il Giudice dà ragione ad ItaliaRimborso su risarcimento a passeggera

cancellazione aereo Volotea da Venezia a Mykonos
08/06/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Il vettore spagnolo deve corrispondere 250 euro ad una donna di Cesena

Un volo cancellato è tra i disservizi aerei più fastidiosi e, quando il vettore ha precise responsabilità, deve corrispondere la compensazione pecuniaria al passeggero. Questo l'assioma che ha mosso il Giudice di Pace di Venezia che, con sentenza del 20 ottobre 2020, ha dato ragione ad ItaliaRimborso ed alla passeggera D. B. originaria di Cesena, difesi dall'avvocato Salvatore D'Angelo. Con questa sentenza il Giudice ha condannato infatti la compagnia aerea Volotea al pagamento del risarcimento nei confronti della donna, nella misura di complessivi euro 250 per compensazione pecuniaria ex artt. 5 e 7 Reg. Comm. 261/2004 ed alla luce della sentenza interpretativa della Corte di Giustizia Europea del 19/11/2009, per la cancellazione del volo aereo V71447 Venezia Mykonos Volotea in partenza programmata il giorno 28 luglio 2020 alle ore 23:45.

"In conclusione, il Giudice di Pace di Venezia, a seguito di un'attenta disamina della fattispecie – fa sapere ItaliaRimborso – ha accettato la richiesta del passeggero che ha convenuto a giudizio la compagnia Volotea, ritenendo che la passeggera abbia assolutamente diritto alla compensazione pecuniaria. Siamo stati ben felici di supportarla in questa giusta battaglia e ci auguriamo che questo giudizio rappresenti anche un monito nei confronti di chi pensa che i passeggeri debbano rinunciare all'idea di far valere i propri diritti".

ItaliaRimborso, claim company italiana nel campo dei rimborsi e risarcimenti per disservizi aerei, si avvale di strumenti di controllo certificati e delle più moderne tecnologie di contatto col cliente. Il team è specializzato in precisi strumenti normativi come il Regolamento 261/2004/CE, la Convenzione Internazionale di Montreal del 28 maggio 1999, il Regolamento n. 285/2010 ed il Regolamento 889/2002/CE, assicurando ai passeggeri assistenza gratuita fino all'ottenimento delle somme richieste: non trattiene percentuali né provvigioni dall'importo che la legge impone.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto