Coronavirus rimborso voli: ecco la guida di ItaliaRimborso

La claim company italiana ha scelto di fare chiarezza sul tema

Coronavirus Covid-19
13/03/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Situazione d'impasse tra voli cancellati e restrizioni imposte

La grave situazione di questi giorni legata all'emergenza Coronavirus sta generando pesanti ripercussioni su ogni fronte. Naturalmente, ad essere stata intaccata è la vita di tutti giorni di ciascuno di noi che, comprensibilmente, siamo chiamati ad un riguardoso rispetto delle regole imposte dal Governo nazionale, regionale e delle amministrazioni locali, nel segno della corretta convivenza civile e dell'ossequio delle leggi.





La situazione del trasporto aereo

Questo momento critico sta influendo pesantemente anche su tanti altri aspetti, dal lavoro alla finanza e ai mercati, senza dimenticare il settore che ci riguarda, cioè quello turistico e del trasporto aereo. Ciò che sta accadendo non ha precedenti nella storia recente, tra voli cancellati e restrizioni imposte da altri Paesi, con pesanti ripercussioni anche nei voli interni, ormai ridotti al lumicino. Ma tant'è visto che, comunque, il motto del momento è sintetizzato dall'hashtag #iorestoacasa che sta spopolando su Facebook e Twitter e che funge da invito a non allontanarsi dalla propria abitazione, se non per motivi reali e concreti come lavoro, salute e sostentamento. Le strade sono vuote, figurarsi gli aeroporti, alcuni dei quali sono stati anche chiusi, mentre in altri sono operativi solo alcuni terminal.

Come ottenere rimborso biglietto Coronavirus

In questo grande subbuglio, c'è un grande nodo da sciogliere ed è quello del rimborso del biglietto aereo a causa del Coronavirus. Come disposto dalle autorità competenti, esso è dovuto ai passeggeri in alcune precise circostanze, ed è anche per questo che ItaliaRimborso, la claim company nel campo dei risarcimenti e rimborsi aerei ha scelto di creare una guida, senza alcuna pretesa di ufficialità. Sono state molte, moltissime, davvero inquantificabili, infatti, le chiamate e le richieste di assistenza via email e Whatsapp che si sono succedute senza sosta, negli ultimi giorni, da parte di passeggeri confusi e frastornati dalla situazione.

Rimborso biglietto aereo per Coronavirus: facciamo chiarezza

Naturalmente, ed anche questo è comprensibile, prima dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanati negli ultimi giorni, tanti di loro hanno preferito rinunciare al volo prenotato e pagato, e la richiesta di rimborso del biglietto ci appare assolutamente legittima. Altri, invece, hanno subito la cancellazione del volo, dunque non godranno del servizio. Così, ecco le linee guida, contenute in questa pagina con cui si prova a fare un po' di chiarezza, riportando posizioni ufficiali da parte degli enti preposti e aggiornamenti di varia natura, oltre ai nostri suggerimenti. Con la speranza che possa essere davvero d'aiuto ai passeggeri nella risoluzione dei propri quesiti.

rimborso biglietto Coronavirus

La posizione di ItaliaRimborso sulla richiesta del rimborso del biglietto aereo

Alla luce delle misure adottate negli ultimi giorni dal Governo nazionale e dalle precisazioni effettuate dall'Enac, ItaliaRimborso ritiene indispensabile ribadire le modalità per la richiesta del rimborso del biglietto aereo.

Precisando che è esclusa la compensazione pecuniaria, hanno diritto unicamente al rimborso del biglietto aereo i passeggeri:
1. Il cui volo è stato cancellato;
2. Che, pur non avendo subito la cancellazione del volo, sono soggetti alle restrizioni imposte nei confronti di chi provenga da zone definite come "rosse";
3. Sono soggetti a misure di contenimento.
In qualsiasi caso e questo va sottolineato con fermezza, la richiesta di rimborso va fatta unicamente alla compagnia aerea.
Qualora la stessa compagnia rifiuti PER ISCRITTO il rimborso, ItaliaRimborso potrà assistere il passeggero nell'ottenimento dello stesso.
Per farlo, bisognerà inviare un'email all'indirizzo info@italiarimborso.it, evitando dunque di intasare i centralini telefonici.


Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto