Ryanair
COME CHIEDERE RIMBORSO VOLO RYANAIR

Hai diritto alla compensazione pecuniaria (un risarcimento forfettario) in diverse situazioni, tutte tutelate dal Regolamento CE n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri aerei.
Ecco i casi principali in cui ti spetta:
- Volo in ritardo prolungato
Ti spetta la compensazione se il tuo volo subisce un ritardo all'arrivo pari o superiore a 3 ore rispetto all'orario previsto. - Volo cancellato
Hai diritto alla compensazione se il tuo volo viene cancellato e:
- Scopri della cancellazione del volo mentre sei in aeroporto.
- La compagnia aerea ti ha informato della cancellazione con un preavviso inferiore a 14 giorni dalla data di partenza prevista.
- Non ti è stato offerto un volo alternativo che ti permetta di partire e arrivare a destinazione con ritardi contenuti rispetto all'orario del volo di origine.
Inoltre hai diritto alla compensazione pecuniaria in caso di overbooking (imbarco negato per eccessiva vendita di biglietti aerei) se ti viene fornito apposito certificato al momento del mancato imbarco.
Oltre i principali disservizi aerei Ryanair sopracitati puoi subire disagi legati ai bagagli. Per questi casi sei tutelato dalla Convenzione di Montreal per ottenere il rimborso delle spese sostenute a causa del disservizio bagaglio Ryanair.
Per tutte le tipologie di disservizio puoi avviare un reclamo aereo, compilando il form e cliccando avvia pratica. Se trovi nel form un pallino lampeggiante di colore giallo, questo significa che operatori di ItaliaRimborso possono rispondere con tempestività alla tua richiesta ed ottenere così una priority del reclamo.
Di seguito troverai le domande frequenti fatte dai viaggiatori alle prese con disservizi aerei. Scoprirai a quanto ammonta la compensazione pecuniaria, se spetta il rimborso delle spese extra sostenute o del biglietto Ryanair.
- Risarcimento Ryanair: a quanto ammonta?
- Richiesta rimborso Ryanair quando spetta
- Quando non hai diritto al risarcimento aereo Ryanair?
- Cosa serve per ottenere il rimborso volo Ryanair?
- Problema bagaglio Ryanair?
- Stato volo Ryanair: come controllarlo
- Come richiedere il rimborso aereo Ryanair?
- Ryanair rimborso: quanto tempo serve per ottenerlo?
- Quanto costa richiedere il rimborso volo Ryanair con ItaliaRimborso?
- Perché scegliere ItaliaRimborso
- Ryanair Contatti
- Guida tutorial: come avviare rimborso Ryanair
RISARCIMENTO RYANAIR: A QUANTO AMMONTA?
L'importo erogato a titolo di risarcimento o compensazione pecuniaria oscilla da € 250,00 a € 600,00, in base al chilometraggio della tratta aerea oggetto del disagio. In particolare la suddivisione del risarcimento Ryanair è la seguente:
- 250 euro per tratte nazionali o inferiori a 1500 chilometri;
- 400 euro per tratte comunitarie comprese tra 1500 e 3500 chilometri;
- 600 euro per tratte internazionali oltre 3500 chilometri.
Solo nel caso di cancellazione del volo e mancata assistenza da parte della compagnia aerea, alla compensazione pecuniaria, hai diritto al rimborso delle spese per raggiungere la meta prefissata. Nel caso di un disservizio con Ryanair, è bene sapere che hai fino a due anni di tempo dalla data del volo per richiedere un risarcimento. Anche se all'inizio hai scelto di non agire, non è troppo tardi per far valere i tuoi diritti. Non serve recuperare tutti i documenti cartacei: basta anche una semplice email di conferma della prenotazione per avviare la richiesta e ottenere quanto ti è dovuto.
RICHIESTA RIMBORSO RYANAIR QUANDO SPETTA
Il disservizio aereo interessato principalmente per il rimborso Ryanair delle spese extra è il volo cancellato. Il Regolamento Europeo che tutela i diritti dei passeggeri stabilisce che nel caso di cancellazione del volo, la compagnia aerea deve assistere il passeggero, garantendo una riprotezione per raggiungere la meta prefissata.
Nel caso di proposta di riprotezione inaccettabile per il passeggero o di mancata assistenza, puoi sostenere ogni costo per raggiungere la destinazione programmata o ottenere, nel caso di rinuncia al viaggio, il rimborso biglietti Ryanair.
Devi ricordarti di conservare ricevute, scontrini e fatture, per chiedere poi l'erogazione del rimborso alla compagnia aerea. Puoi chiedere il rimborso per:
- Nuovo biglietto (aereo e/o treno);
- Trasporti (taxi, ncc e/o bus);
- Pernotto;
- Pasti.
Il rimborso delle spese sopracitate possono aggiungersi alla compensazione pecuniaria se il disservizio è attribuibile alla diretta responsabilità della compagnia aerea.
Non è possibile ottenere rimborsi o risarcimenti per i seguenti tipi di spese legate a disservizi aerei:
- Biglietti per eventi o concerti non utilizzati;
- Noleggi auto non sfruttati;
- Pernottamenti cancellati o persi;
- Escursioni o tour annullati a causa di ritardi o cancellazioni;
- Altri impegni programmati, come appuntamenti di lavoro, corsi, esami o concorsi, che non si sono potuti svolgere a causa del disservizio.
QUANDO NON HAI DIRITTO AL RISARCIMENTO AEREO RYANAIR?
La compensazione pecuniaria non spetta quando Ryanair non è responsabile del disservizio aereo e specificatamente:
- Condizioni meteo avverse;
- Sciopero;
- Bird strike;
- Restrizioni del traffico aereo;
- Guasto radar aeroporto;
- Eruzione vulcanica;
- Altro.
COSA SERVE PER OTTENERE IL RIMBORSO VOLO RYANAIR?
Per ottenere il rimborso voli Ryanair o rimborso biglietto Ryanair devi conservare:
- Il biglietto (basta anche l'e-mail di conferma della compagnia aerea);
- La boarding pass (carta d'imbarco);
- Scontrini e fatture dei beni di prima necessità consumati.
PROBLEMA BAGAGLIO RYANAIR?
Se hai avuto solo problemi col bagaglio, la prima cosa da fare è compilare, entro 24 ore, il PIR (Property Irregularity Report) all'ufficio Lost & Found esistente in ogni aeroporto. Fatto ciò, hai 7 giorni di tempo per presentare reclamo, col nostro supporto.
A questo punto non resta che contattare ItaliaRimborso per richiedere il rimborso Ryan air.
STATO VOLO RYANAIR: COME CONTROLLARLO
Inserendo gli aeroporti di partenza e di arrivo, insieme alla data è possibile conoscere lo stato del volo desiderato. Un altro metodo è quello di inserire il numero di volo assieme alla data. In questo modo è possibile avere tante informazioni importanti e messaggi su Ryanair stato voli. Ryanair stato volo: clicca qui.
COME RICHIEDERE IL RIMBORSO AEREO RYANAIR?
Per essere risarcito a seguito di un disservizio ti consigliamo di compilare il form presente in pagina, in quanto risulta essere lo strumento preferito dai passeggeri per avviare un reclamo.
In alternativa, puoi contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso chiamando il diretto al 06-56548248, inviando un Whatsapp al 3421031477 o mandando un'email a support@italiarimborso.it alla quale dovrai allegare:
- Copia di fronte/retro di un documento d'identità;
- Copia dei biglietti aerei Ryanair;
- Sintesi dettagliata dell'accaduto.
RYANAIR RIMBORSO: QUANTO TEMPO SERVE PER OTTENERLO?
Ricevuta tutta la documentazione sopracitata la ItaliaRimborso effettuerà i seguenti passi:
- Valuterà la fattibilità della richiesta attraverso sofisticati sistemi di monitoraggio voli aerei Ryanair - Tempo 24 ore. Questa modalità ti consentirà di conoscere prima i tuoi diritti senza perdite di tempo inutili;
- In caso di esito positivo avvierà la richiesta da te fatta affidando i documenti al team legale - Tempo 24 ore;
- Ti verrà fornito contestualmente un codice di Tracciamento Pratica che ti consentirà di seguire l'andamento del tuo reclamo fino alla conclusione - Tempo da 60 a 120 giorni (se chiuso stragiudizialmente).
QUANTO COSTA RICHIEDERE IL RIMBORSO VOLO RYANAIR CON ITALIARIMBORSO?
Nessun costo, nessuna provvigione o commissione ti verrà mai richiesto né sottratto dalla tua richiesta risarcimento Ryanair. L'intero nostro servizio è gratuito.
PERCHÈ SCEGLIERE ITALIA RIMBORSO
ItaliaRimborso è la prima claim company italiana riconosciuta con premi e menzioni nazionali ed internazionali. Nata come startup innovativa e divenuta nel tempo un punto di riferimento per migliaia di passeggeri, ItaliaRimborso è la preferita dagli italiani per i servizi offerti e le modalità di assistenza. L'apprezzamento è confermato dalle migliaia di recensioni che l'azienda raccoglie su Trustpilot e su Google. Basta cercare ItaliaRimborso online per prendere consapevolezza del perché scegliere Italia Rimborso.
RYANAIR CONTATTI
Ryanair è la più grande tra le compagnie Low Cost in Europa. Purtroppo, proprio a causa dei grandi volumi di traffico della compagnia aerea irlandese il passeggero può incappare in un volo cancellato o in ritardo.
Qualora vuoi contattare il vettore aereo ti indichiamo appresso le referenze.
Ryanair telefono (tariffa nazionale): 02 36524468
Ryanair chat servizio: clicca qui per interagire con gli operatori del servizio clienti Ryanair
Ryanair check in online: clicca qui
GUIDA TUTORIAL: COME AVVIARE RIMBORSO RYANAIR
ItaliaRimborso ha creato un video tutorial che trovi all'interno della presente pagina che ti guiderà su compilare il form e ottenere i tuoi diritti. Buona visione!
Ulteriori info che non sei riuscito a trovare sui servizi di ItaliaRimborso, puoi trovarle nelle domande frequenti degli utenti, con la claim company che ha adibito una sezione riguardante proprio le faq, rispondendo a ciò che desideri.