Transavia

COME CHIEDERE RIMBORSO TRANSAVIA

rimborso transavia
- Tempo di Lettura: 3 min.

È da 250 euro e fino a 600 euro la compensazione pecuniaria (risarcimento) richiedibile alla compagnia aerea nel caso di un imprevisto disservizio aereo. Il Regolamento Europeo 261-2004 tutela i passeggeri da oltre vent'anni garantendo compensi economici, regole precise e tempi definiti.



I principali disservizi aerei Transavia oggetto di risarcimento sono:

  1. Ritardo aereo Transavia
    Volo con 3 ore di ritardo rispetto all'orario originariamente previsto.

  2. Volo cancellato Transavia
    Hai diritto ad un risarcimento se il tuo volo è stato cancellato e si verifica almeno una di queste condizioni:
  • Comunicazione con meno di 14 giorni di preavviso;
  • Informazione della cancellazione in aeroporto.



Anche nel caso di negato imbarco per overbooking hai diritto ad una compensazione pecuniaria. Ricorda di farti rilasciare una dichiarazione scritta che attesti il negato imbarco.

Oltre al regolamento comunitario che disciplina i disservizi e risarcimenti sui voli, la Convenzione di Montreal prevede rimborsi per disservizi ai bagagli.

Se hai subito un disservizio da parte della compagnia, puoi avviare una richiesta di rimborso o compensazione compilando il modulo online di ItaliaRimborso. Clicca su “Avvia pratica” e segui le istruzioni per avviare il reclamo in pochi minuti.



Nella parte seguente della pagina troverai le risposte ai dubbi più comuni dei viaggiatori.





A QUANTO AMMONTA IL RISARCIMENTO TRANSAVIA?

Se hai subito un disservizio con Transavia, come un volo cancellato, un ritardo superiore alle tre ore o un imbarco negato, potresti avere diritto a un risarcimento o a una compensazione pecuniaria fino a 600 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute.

L'importo della compensazione pecuniaria viene stabilito in base alla distanza del volo. Ecco i criteri ufficiali:

  • 250 euro per voli fino a 1.500 km (voli nazionali - tratte brevi);
  • 400 euro per voli tra 1.500 e 3.500 km (tratte comunitarie - medio raggio);
  • 600 euro per voli oltre 3.500 km (voli internazionali - lungo raggio).



Attenzione: l'importo si applica solo in caso di volo cancellato, ritardo di oltre 3 ore o negato imbarco, quando il disagio è di responsabilità della compagnia aerea.

I rimborsi Transavia puoi chiederli entro 2 anni dal disservizio.



RICHIESTA RIMBORSO TRANSAVIA: QUANDO SPETTA

Il principale disservizio che può dar diritto al rimborso delle spese extra con Transavia è la cancellazione del volo. Il Regolamento CE n. 261/2004 prevede che in caso di volo cancellato, la compagnia debba fornire assistenza e proporre una riprotezione permettendo al passeggero di raggiungere la destinazione finale (in tempi ragionevoli).

Se la soluzione proposta da Transavia non è accettabile o non viene fornita alcuna assistenza, hai diritto al rimborso delle spese che sosterrai autonomamente per arrivare a destinazione.



Ricorda di conservare tutte le ricevute, scontrini e fatture delle spese sostenute, necessarie per ottenere il rimborso. Puoi chiedere:

  • Nuovo biglietto (aereo e/o treno);
  • Trasporti alternativi (taxi, NCC, bus);
  • Sistemazione alberghiera;
  • Pasti e bevande.

Oltre a queste spese, se la cancellazione è imputabile a Transavia e non a cause eccezionali (come maltempo o scioperi), potresti avere diritto anche a una compensazione pecuniaria fino a 600 euro, secondo quanto previsto dal regolamento europeo.



In caso di cancellazione volo Transavia, ritardo volo Transavia o altri disservizi, non è previsto alcun rimborso per le seguenti spese non godute:

  1. Biglietti per concerti o eventi;
  2. Costi di noleggio auto;
  3. Pernottamenti in hotel;
  4. Tour organizzati saltati;
  5. Appuntamenti professionali, corsi, esami o concorsi persi.



COSA SERVE PER OTTENERE IL RIMBORSO VOLO TRANSAVIA?

Per ottenere il risarcimento Transavia devi conservare:

  1. Il biglietto (basta anche l'e-mail di conferma della compagnia aerea);
  2. La boarding pass (carta d'imbarco).



TRANSAVIA RIMBORSO, COME AVVIARE IL RECLAMO

Per essere risarcito a seguito di un volo in ritardo o volo cancellato Transavia puoi compilare il form di ItaliaRimborso, in modo da avviare velocemente il reclamo e ricevere così l'intera lista della documentazione richiesta. Il form online rappresenta il modo più semplice per contattare la segreteria di ItaliaRimborso. In alternativa puoi contattare:

  • 06-56548248
  • Whatsapp: 3421031477
  • Email: support@italiarimborso.it

Allega:

  1. Documento d'identità;
  2. Biglietto aereo;
  3. Sintesi dettagliata dell'accaduto.



QUANDO NON HAI DIRITTO AI RISARCIMENTI TRANSAVIA?

Gli unici casi in cui Transavia non è tenuta a provvedere al risarcimento sono quelli in cui le cause del disagio non sono imputabili alla compagnia. Esempi:

  • Condizioni meteo avverse;
  • Bird Strike;
  • Restrizioni di traffico aereo;
  • Eruzione vulcanica;
  • Altri eventi eccezionali.



QUANTO TEMPO SERVE PER OTTENERE LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA TRANSAVIA?

Compilato il form, ItaliaRimborso:

  1. Valuta la fattibilità (entro 24 ore);
  2. Avvia la pratica legale (entro 24 ore);
  3. Segue l'intero iter tramite Tracciamento Pratica (60–120 giorni se bonaria).



QUANTO COSTA RICHIEDERE IL RIMBORSO VOLI TRANSAVIA CON ITALIARIMBORSO?

Zero costi. Nessuna commissione o provvigione ti sarà addebitata. Il servizio è totalmente gratuito.



PERCHÉ AFFIDARSI A ITALIA RIMBORSO?

ItaliaRimborso utilizza sistemi certificati per prevalutare il tuo caso. La claim company è in grado di stabilire se ti spetta un risarcimento o rimborso già in fase di analisi.

È la prima claim company italiana per riconoscimenti e recensioni su Google e Trustpilot.



CONTATTI TRANSAVIA

Transavia è una compagnia aerea low cost olandese con numerose rotte in Europa e nel Mediterraneo.

Contatti utili:

Numero di telefono Transavia Italia: 899009901 (non è un Transavia numero verde)

Servizio Clienti Transavia c om: clicca qui

Check in online Transavia: clicca qui



VIDEO GUIDA: COME OTTENERE TRANSAVIA RIMBORSO

ItaliaRimborso ha realizzato un tutorial video completo per guidarti nella compilazione del modulo rimborso Transavia, passo dopo passo.

Per ulteriori informazioni, consulta l'area FAQ con le domande più frequenti dei passeggeri.




Info Utili e Curiosità Transavia

Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

news
Parigi Napoli: voli cancellati Transavia, passeggeri bloccati

Parigi Napoli: voli cancellati Transavia, passeggeri bloccati

Cancellazioni improvvise, passeggeri bloccati e diritti da far valere.

31/07/2025
leggi tutto
news
Voli cancellati tra Parigi e Palermo: disagi per i passeggeri

Voli cancellati tra Parigi e Palermo: disagi per i passeggeri

Voli cancellati Parigi Palermo e ritorno da parte di Transavia. Possibile richiedere 250 euro di risarcimento aereo.

23/06/2025
leggi tutto
news
Voli cancellati Parigi Palermo e ritorno, ai passeggeri 250 euro

Voli cancellati Parigi Palermo e ritorno, ai passeggeri 250 euro

Cancellati i voli Parigi Palermo e Palermo Parigi di ieri, martedì 3 maggio. I passeggeri possono ricevere 250 euro

04/05/2022
leggi tutto
news
Ritardo di 9 ore per il volo Catania Amsterdam, 400 € ai passeggeri

Ritardo di 9 ore per il volo Catania Amsterdam, 400 € ai passeggeri

Ritardo per il volo Catania Amsterdam con arrivo dopo oltre nove ore. I passeggeri possono ricevere 400 euro. Scopri qui

01/04/2022
leggi tutto
news
Ritardo volo Amsterdam-Bari e ritorno, ai passeggeri 400 euro

Ritardo volo Amsterdam-Bari e ritorno, ai passeggeri 400 euro

I passeggeri possono ricevere 400 euro come compensazione pecuniaria per il disservizio subito nel volo aereo

03/12/2021
leggi tutto