Tunisair
COME CHIEDERE RIMBORSO TUNISAIR

Volare con Tunisair, come con qualunque compagnia aerea, non è sempre un'esperienza lineare. Ritardi, cancellazioni improvvise, overbooking o problemi con i bagagli possono trasformare un semplice spostamento in una fonte di stress. In queste situazioni, la normativa europea viene in soccorso dei passeggeri, offrendo tutele precise e, in molti casi, un diritto concreto al risarcimento economico.
Il Regolamento CE 261/2004 stabilisce che, in caso di disservizi imputabili alla compagnia, il viaggiatore può ottenere un indennizzo che può arrivare fino a 600 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute a causa del disagio. Inoltre, la Convenzione di Montreal tutela i passeggeri in caso di problemi con il bagaglio, prevedendo forme di rimborsi per danni, ritardi nella consegna o smarrimenti.
Uno dei casi più comuni è il volo in ritardo Tunisair. Se arrivi a destinazione con un ritardo pari o superiore a 3 ore rispetto all'orario previsto, hai diritto a una compensazione pecuniaria, a condizione che il ritardo non sia dovuto a circostanze eccezionali.
Nel caso di volo cancellato, la compagnia è tenuta a informarti con almeno 14 giorni di preavviso. Se la cancellazione viene comunicata troppo tardi, oppure se la soluzione alternativa proposta non ti consente di arrivare a destinazione entro tempi ragionevoli, il passeggero ha diritto non solo al rimborso del biglietto, ma anche alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento europeo.
Anche il negato imbarco per overbooking, ovvero quando ci sono più passeggeri prenotati che posti disponibili, può dare diritto a un risarcimento automatico, indipendentemente dalla volontà del viaggiatore.
Un altro ambito in cui Tunisair può essere chiamata a rimborsare è la gestione dei bagagli. Se il tuo bagaglio viene consegnato con grave ritardo, danneggiato o addirittura perso, hai diritto a essere risarcito secondo quanto stabilito dalla Convenzione di Montreal. Anche in questo caso è essenziale conservare tutte le prove delle spese sostenute per acquistare beni di prima necessità o per sostituire oggetti danneggiati da Tunisair bagaglio smarrito.
Puoi inviare il tuo reclamo compilando il form online su ItaliaRimborso.it. Se il pallino giallo lampeggia sul form, significa che gli operatori sono disponibili e otterrai priorità nella gestione della pratica.
Nel prosieguo della pagina troverai le risposte alle domande più frequenti poste dai passeggeri Tunisair che hanno vissuto disagi. Scoprirai quanto ti spetta di risarcimento, quando puoi ottenere il rimborso del biglietto e se hai diritto alla restituzione delle spese accessorie sostenute.
- Richiesta rimborso Tunisair: quando e cosa spetta
- A quanto ammonta il risarcimento Tunisair?
- Quando non hai diritto al risarcimento Tunisair?
- Documenti necessari per rimborsi Tunisair
- Stato volo Tunisair: come verificare
- Come richiedere il rimborso aereo Tunisair?
- Tempi per ottenere la compensazione Tunisair
- Quanto costa attivare un reclamo Tunisair?
- Perché scegliere ItaliaRimborso?
- Contatti Tunisair
- Guida tutorial: come richiedere rimborsi Tunisair
RICHIESTA TUNISAIR RIMBORSO: QUANDO E COSA SPETTA
In caso di cancellazioni, se Tunisair non offre un'adeguata assistenza, puoi sostenere autonomamente i costi legati al disagio (trasporti alternativi, pasti, hotel) e chiedere successivamente il rimborso completo. È fondamentale conservare scontrini, fatture e ricevute, perché saranno la base della tua richiesta.
Tra le spese rimborsabili rientrano:
- pernottamenti causati dal disservizio;
- pasti e bevande durante l'attesa;
- taxi, autobus o treni per raggiungere la destinazione;
- l'acquisto di un nuovo volo (anche con altra compagnia).
Non sono invece rimborsabili:
- biglietti per eventi non fruiti;
- noleggio auto non utilizzato;
- tour o attività perse;
- appuntamenti mancati per motivi personali o lavorativi.
A QUANTO AMMONTA IL RISARCIMENTO TUNISAIR?
L'entità della compensazione pecuniaria viene stabilita in base alla distanza del volo:
- Fino a 1.500 km → 250 euro;
- Tra 1.500 e 3.500 km (volo intra o extra-UE) → 400 euro;
- Oltre 3.500 km (extra-UE) → 600 euro.
Queste somme non dipendono dal costo del biglietto, ma esclusivamente dalla distanza percorsa e dal tipo di disservizio.
QUANDO NON HAI DIRITTO AL RISARCIMENTO TUNISAIR?
Non sempre la compagnia è tenuta a versare un risarcimento. Quando il disservizio è causato da circostanze eccezionali non prevedibili né evitabili, il Regolamento europeo esclude l'obbligo di compensazione. Rientrano in questa categoria:
- condizioni meteorologiche avverse;
- impatto con volatili (bird strike);
- scioperi del personale aeroportuale;
- restrizioni del traffico aereo;
- guasti tecnici non imputabili direttamente a Tunisair;
- emergenze sanitarie o catastrofi naturali.
In queste situazioni, puoi comunque chiedere il rimborso delle spese sostenute, purché siano documentate e riconducibili al disservizio.
DOCUMENTI NECESSARI PER RIMBORSI TUNISAIR
Per richiedere il rimborso ti servono:
- Tunisair biglietti (anche l'e-mail di conferma va bene);
- Carta d'imbarco (boarding pass);
- Ricevute o scontrini delle spese sostenute.
STATO VOLO TUNISAIR: COME VERIFICARE
Vuoi sapere se il tuo volo Tunisair è in orario, in ritardo o cancellato? Puoi verificare lo stato aggiornato del volo inserendo:
- numero del volo;
- data;
- aeroporti di partenza e arrivo.
Tunisair mette a disposizione un servizio di tracking in tempo reale per aiutarti a pianificare al meglio i tuoi spostamenti. Qui lo stato del volo Tunisair.
COME RICHIEDERE IL RIMBORSO AEREO TUNISAIR?
Per avviare la procedura di rimborso puoi affidarti a ItaliaRimborso, compilando il form disponibile sul sito ItaliaRimborso.it. In alternativa, puoi:
- telefonare al numero 06 56548248;
- scrivere su WhatsApp al 342 1031477;
- inviare un'email a support@italiarimborso.it con allegati:
- documento d'identità;
- biglietto aereo o conferma di prenotazione;
- carta d'imbarco;
- descrizione dettagliata del disservizio.
TEMPI PER OTTENERE LA COMPENSAZIONE TUNISAIR
Dopo l'invio a Tunisair reclami, ItaliaRimborso valuta la tua richiesta entro 24 ore. Se la pratica risulta fondata, viene affidata al team legale. La durata media della procedura varia da 60 a 120 giorni, ma in alcuni casi può richiedere più tempo, soprattutto se si rende necessario l'intervento del tribunale.
QUANTO COSTA ATTIVARE UN RECLAMO TUNISAIR?
ItaliaRimborso non applica costi né trattenute. Il servizio è totalmente gratuito per il passeggero, anche in caso di azione legale.
PERCHÈ SCEGLIERE ITALIARIMBORSO?
ItaliaRimborso è oggi una delle realtà più affidabili e riconosciute nel panorama delle claim company italiane. È la prima del settore a ottenere riconoscimenti ufficiali e ha già aiutato migliaia di passeggeri ad ottenere quanto dovuto, grazie a:
- un team interno specializzato;
- procedure snelle e trasparenti;
- zero costi nascosti;
- migliaia di recensioni positive su Trustpilot e Google.
CONTATTI TUNISAIR
Tunisair è la compagnia di bandiera tunisina. Se desideri contattare direttamente il servizio clienti, puoi usare:
Numero di telefono Tunisair: 06 42113272 (non è un numero verde Tunisair Italia)
Servizio clienti Tunisair: clicca qui
Tunisair Check in online: clicca qui
GUIDA TUTORIAL: COME RICHIEDERE RIMBORSI TUNISAIR
Per rendere la procedura ancora più chiara, ItaliaRimborso ha realizzato una video guida dettagliata che ti mostra passo dopo passo come compilare correttamente il modulo di reclamo. Inoltre, nella sezione FAQ del sito, troverai le risposte alle domande più frequenti poste dai passeggeri.