Volotea

COME CHIEDERE RIMBORSO VOLOTEA

rimborso volotea
- Tempo di Lettura: 3 min.

È compreso tra i 250 e i 600 euro l'importo della compensazione pecuniaria che puoi richiedere a Volotea in caso di disservizio aereo. Il Regolamento Europeo 261/2004 tutela i passeggeri da oltre vent'anni garantendo risarcimenti, rimborsi e assistenza con procedure chiare.



  1. Ritardo volo Volotea
    Hai diritto al risarcimento se il tuo volo arriva a destinazione con oltre 3 ore di ritardo rispetto all'orario previsto.

  2. Volotea voli cancellati
    Hai diritto alla compensazione se il volo è stato annullato e:
    • la compagnia non ti ha avvisato con almeno 14 giorni di preavviso;
    • sei stato informato direttamente in aeroporto senza un'offerta di una soluzione alternativa adeguata.

Se invece ti è stato impedito di salire a bordo per overbooking Volotea, puoi richiedere il risarcimento.

Chiedi una dichiarazione scritta del personale Volotea o aeroportuale per documentare l'accaduto.



A tutelare i diritti dei passeggeri, oltre al Regolamento CE 261/2004, vi è la Convenzione di Montreal che regola i rimborsi per bagagli smarriti, danneggiati o consegnati in ritardo.

Hai avuto un disservizio Volotea? Puoi avviare una richiesta gratuita con ItaliaRimborso compilando il form online. Clicca su “Avvia pratica” per iniziare subito. Se visualizzi un pallino giallo lampeggiante nel form, vuol dire che ItaliaRimborso può prendere in carico la tua richiesta con urgenza, garantendoti una gestione prioritaria del reclamo.





A QUANTO AMMONTA IL RISARCIMENTO VOLOTEA?

L'importo varia in base alla distanza del volo:

  • 250 euro per voli fino a 1.500 km (brevi tratte);
  • 400 euro per voli tra 1.500 e 3.500 km (medio raggio);
  • 600 euro per voli superiori a 3.500 km (lungo raggio).

La compensazione è prevista solo in caso di disservizio imputabile a Volotea (es. problemi operativi, guasti tecnici, personale insufficiente).

Puoi richiedere il rimborso entro 2 anni dalla data del volo.



QUANDO SPETTA IL RIMBORSO VOLO VOLOTEA?

Quando il tuo volo viene cancellato e la compagnia aerea non ti offre un'adeguata riprotezione, hai diritto al rimborso delle spese che hai dovuto affrontare. Per il volo cancellato Volotea è possibile includere i costi sostenuti per un nuovo biglietto aereo o del treno che ti permetta di raggiungere la tua destinazione.

Hai diritto al rimborso anche per le spese di trasporto alternativo, come taxi, NCC (noleggio con conducente) o bus, qualora siano stati necessari per sopperire alla mancanza del volo. Se sei stato costretto a pernottare fuori casa a causa del disservizio, potrai chiedere il rimborso delle spese di hotel e pernottamenti. Infine, anche i costi per pasti e bevande sostenuti durante il periodo di attesa sono rimborsabili, purché siano ragionevoli e documentati.

È importante sapere che non tutte le spese sono coperte. Non potrai chiedere il rimborso per biglietti di eventi o concerti persi a causa del ritardo o della cancellazione del volo. Allo stesso modo, i costi di noleggio auto non usufruito rientrano tra le spese rimborsabili. Anche le attività turistiche o professionali annullate a seguito del disagio aereo non sono oggetto di rimborso da parte della compagnia.

Ricorda sempre di conservare tutte le ricevute e i documenti di spesa per poter presentare una richiesta di rimborso completa e dettagliata.



COME AVVIARE IL RECLAMO VOLOTEA CON ITALIARIMBORSO?

Per avviare la tua richiesta di rimborso a seguito di un disservizio con Volotea come il volo in ritardo Volotea o la cancellazione voli Volotea, è fondamentale avere a portata di mano i seguenti documenti. Prepararli in anticipo ti aiuterà a velocizzare l'intero processo:

  • Biglietto aereo o conferma di prenotazione: Questo può essere il tuo biglietto elettronico o l'email di conferma che hai ricevuto al momento della prenotazione. Contiene dettagli essenziali come il numero del volo, le date e i nomi dei passeggeri.
  • Carta d'imbarco (boarding pass): La carta d'imbarco è la prova che eri pronto a volare e che hai effettuato il check-in. Conservala.
  • Tutte le ricevute e fatture delle spese sostenute: Se hai sostenuto costi aggiuntivi a causa del disservizio (ad esempio, pasti, pernottamenti, trasporti), è cruciale presentare le relative ricevute o fatture. Questo ti permetterà di richiedere il rimborso delle spese extra.
  • Documento d'identità fronte/retro: Una copia chiara e leggibile del tuo documento d'identità (carta d'identità o passaporto) è necessaria per verificare la tua identità e la legittimità della richiesta.



Per ottenere il rimborso dovuto da Volotea, hai diverse opzioni per avviare il reclamo tramite ItaliaRimborso. La compilazione del form online è il metodo più diretto. Assicurati di inserire tutte le informazioni richieste in modo accurato e di allegare i documenti necessari.

In alternativa, puoi contattare il team di ItaliaRimborso attraverso i seguenti canali:

  • Telefono: Chiama il numero 06 5654 8248 per parlare direttamente con un operatore e ricevere assistenza personalizzata.
  • WhatsApp: Invia un messaggio al numero 342 1031477 per una comunicazione rapida e pratica, ideale per porre domande veloci.
  • Email: Invia una mail a support@italiarimborso.it allegando tutti i documenti e descrivendo dettagliatamente il tuo caso.



Indipendentemente dal canale che scegli per il contatto, assicurati di allegare i seguenti documenti per una gestione efficiente della tua pratica di rimborso:

  • Copia del biglietto: Una copia chiara del tuo biglietto aereo o della conferma di prenotazione.
  • Documento d'identità: Una copia fronte/retro del documento d'identità utilizzato per il viaggio.
  • Descrizione dettagliata del disservizio: Prepara una descrizione chiara di quanto accaduto, includendo date, orari, numeri di volo e tutti i dettagli pertinenti che possano supportare la tua richiesta. Più dettagli fornisci, più facile sarà per ItaliaRimborso.it valutare il tuo caso.



IN QUALI CASI NON SPETTA IL RISARCIMENTO?

Gli unici casi in cui la compagnia Volotea non è tenuta a provvedere al rimborso sono quelle circostanze in cui le cause del disagio per viaggi Volotea non sono direttamente attribuibili alla compagnia.

Tra i casi che non spetta la compensazione pecuniaria abbiamo:

  • condizioni meteo estreme (neve, vento forte, temporali);
  • bird strike (impatto con uccelli);
  • emergenze sanitarie o restrizioni governative;
  • guerra o eventi diplomatici;
  • scioperi del controllo traffico aereo.



VOLOTEA STATO VOLI: COME CONTROLLARLI

Il controllo Volotea dello stato del volo è davvero semplicissimo. Basta infatti controllare la pagina dedicata ai voli del giorno della compagnia aerea. Sarà presentata in modo semplice la lista di tutti i voli della giornata con tutte le informazioni.

Volotea stato del volo: clicca qui.



QUANTO TEMPO SERVE PER OTTENERE LA COMPENSAZIONE VOLO TEA?

Ricevuta tutta la documentazione sopracitata la ItaliaRimborso effettuerà i seguenti passi:

  1. Valutazione iniziale entro 24h;
  2. Avvio della pratica legale, se fattibile, in 24h;
  3. Gestione e aggiornamento pratica tramite sistema online;
  4. Tempo medio per ottenere il risarcimento: 60-120 giorni se concluso bonariamente.



QUANTO COSTA RICHIEDERE IL RIMBORSO VOLI VOLOTEA CON ITALIARIMBORSO?

Nessun costo, nessuna provvigione o commissione ti verrà mai trattenuta né sottratta dalla tua richiesta rimborso Volotea. L'intero nostro servizio è gratuito e non è necessario alcun anticipo economico.



PERCHÉ SCEGLIERE ITALIA RIMBORSO?

ItaliaRimborso si afferma come la principale claim company italiana specializzata nel settore del risarcimento voli. L'azienda si distingue per un approccio completamente orientato al cliente, offrendo una valutazione gratuita e senza impegno del caso per verificare l'effettiva possibilità di ottenere un risarcimento.

A garanzia di un servizio efficiente e professionale, ItaliaRimborso si avvale di un solido supporto legale, gestendo direttamente ogni fase della pratica. La sua affidabilità e la qualità dei servizi offerti sono ampiamente riconosciute, come dimostrano le migliaia di recensioni positive accumulate su piattaforme autorevoli come Google e Trustpilot.



VOLOTEA CONTATTI

Volotea è una compagnia spagnola con numerosi collegamenti tra città italiane ed europee. La compagnia aerea spagnola Volotea ha sede a Barcellona e viene ampiamente scelta dai passeggeri.

Se desideri metterti in contatto con Volotea per particolari esigenze, di seguito hai tutte le info che ti servono al riguardo.

Numero Volotea telefono (tariffa nazionale): +39 06 94 502 850 (non è un Volotea numero verde)

Volotea sede: Volotea, S.L., con sede legale presso l'Aeroporto delle Asturie, Santiago del Monte (Castrillón), 33459, Spagna.

Volotea sede italiana: Aeroporto di Venezia, Viale Luigi Broglio 8 – 30173 – frazione Tessera – Venezia c/o

Sito Volotea: volotea.it

Volotea servizio clienti: clicca qui

Volotea Check in online: clicca qui



VIDEO GUIDA: COME OTTENERE VOLOTEA RIMBORSI

ItaliaRimborso ha realizzato un video-tutorial, disponibile in questa pagina, che ti guiderà passo dopo passo nella compilazione del modulo per far valere i tuoi diritti. Buona visione!

Se cerchi altre informazioni sui servizi di ItaliaRimborso, visita la sezione FAQ: qui la claim company ha raccolto e risposto alle domande più frequenti degli utenti, così da fornirti tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.




Info Utili e Curiosità Volotea

Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Volo in ritardo da Santorini, Volotea è stata condannata

Volo in ritardo da Santorini, Volotea è stata condannata

Per un volo in ritardo Volotea Santorini Napoli di oltre tre ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento.

11/08/2025
leggi tutto
news
Odissea aerea sul volo Volotea Firenze Catania

Odissea aerea sul volo Volotea Firenze Catania

Volo in ritardo Volotea Firenze Catania di oltre 10 ore. I passeggeri possono richiedere 250 euro di risarcimento aereo.

15/07/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Importante vittoria legale per volo in ritardo Lampedusa Bologna

Importante vittoria legale per volo in ritardo Lampedusa Bologna

Per un volo in ritardo Volotea Lampedusa Bologna, tre passeggeri perugini ricevono 750 euro di risarcimento aereo.

29/05/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Un potentino riceve 250 euro per volo in ritardo Volotea Zante Bari

Un potentino riceve 250 euro per volo in ritardo Volotea Zante Bari

Per un volo in ritardo Volotea Zante Bari un abitante di Potenza riceve 250 euro di risarcimento aereo.

18/11/2024
leggi tutto
Sentenze vinte
Una messinese ottiene 1133 euro per volo cancellato Volotea

Una messinese ottiene 1133 euro per volo cancellato Volotea

Per un volo cancellato Volotea Catania Verona, una passeggera di Messina riceve 1133 euro di risarcimento aereo.

08/08/2024
leggi tutto