Come ottenere con Wizzair rimborso volo overbooking
Con Italia Rimborso puoi chiedere risarcimento a Wizz air overbooking
Scopri come fare a ottenere rimborso da Wizz Air velocemente
L'overbooking o negato imbarco da parte della compagnia aerea è probabilmente il più strano tra i disservizi aerei che possono capitare a ciascuno di noi. Se, infatti, il ritardo aereo o il volo cancellato possono sottendere giustificazioni o, comunque, motivazioni più o meno spiegabili da parte del vettore, per questo tipo di disagio si fa realmente fatica a immaginarne di plausibili. Dal momento che il fenomeno non accenna a placarsi neppure nel periodo post-pandemico, abbiamo deciso di dedicare un apposito articolo allo stesso e, in particolare, a come chiedere rimborso Wizzair volo overbooking.
- Wizzair overbooking cos'è e perché si verifica
- Normativa che tutela i passeggeri vittime di overbooking Wizzair
- Quali documenti conservare per chiedere risarcimento Wizzair
- Come fare reclamo a Wizzair tramite ItaliaRimborso
- Italia Rimborso ti aiuta a ottenere rimborso overbooking Wizz Air
Wizzair overbooking cos'è e perché si verifica
Abbiamo deciso di riservare uno spazio di questo articolo alla definizione vera e propria di over booking rimborso, concetto ancora poco noto e per certi versi ancora meno chiaro. Allora, ti diciamo subito che questa pratica riguarda tutte le compagnie aeree che accettano prenotazioni superiori al numero reale dei posti disponibili in aereo. Ti chiederai perché lo fanno: semplice, ciò accade per il fatto che spesso, al momento dell'imbarco, pur avendo acquistato regolarmente il biglietto aereo, molti passeggeri poi non si presentano. E se, invece, si presentassero proprio tutti ed i posti in aereo fossero tutti occupati? Ecco che qualcuno dovrà rimanere a terra e gli sarà appunto negato l'imbarco nonostante la regolare prenotazione e la presentazione tempestiva all'imbarco. Si tratta pertanto di un vero e proprio inadempimento contrattuale della compagnia aerea con conseguente obbligo di risarcimento del danno cagionato al passeggero.
Normativa che tutela i passeggeri vittime di overbooking Wizzair
Ancora una volta, così come in tanti altri disservizi aerei, gioca un ruolo fondamentale il Regolamento Comunitario 261/2004. Questa normativa stabilisce innanzitutto che ha diritto alla tutela il passeggero che ha regolarmente prenotato un volo in un aereo Wizzair sul quale ha avuto negato l'imbarco pur essendosi presentato per tempo in aeroporto. Ebbene, a costui avrà diritto:
- Alla richiesta ALTERNATIVA del rimborso del prezzo del biglietto oppure la riprotezione su di un volo che decollerà il prima possibile o in una data congeniale al passeggero;
- All'assistenza che comprende pasti e bevande che siano congrui all'attesa, la sistemazione in albergo ed i trasferimenti da e per l'aeroporto, la possibilità di fare due telefonate.
- Ad un indennizzo compreso fra 250 e 600 euro a seconda della lunghezza della tratta, indennizzo detto compensazione pecuniaria che, in caso di accettazione del volo di riprotezione, va ridotto del 50%.
La richiesta risarcitorie e/o di rimborso va effettuata entro due anni dall'imbarco negato Wizzair.
Quali documenti conservare per chiedere risarcimento Wizzair
Chiaro che non ci siano circostanze eccezionali o motivazioni che tengano, da parte della compagnia aerea, in caso di over booking. Pertanto sarà necessario tenere ben conservati tutti i documenti che comprovino il viaggio ed anche le pezze di appoggio che dimostrino l'acquisto di oggetti o l'aver usufruito di servizi a causa dell'imbarco negato. Quindi, per la tua richiesta risarcitoria, assicurati di non perdere ed avere con te più documenti possibili come:
- Carta d'imbarco o boarding pass del volo
- Carta d'imbarco o bording pass del volo sostitutivo
- Prenotazione del volo principale
- Email di conferma da parte di Wizz Air
- Ricevute, scontrini, ticket e fatture delle spese sostenute.
- Certificato aereo di overbooking (da farsi rilasciare sul momento dalla compagnia aerea).
Come fare reclamo a Wizzair tramite ItaliaRimborso
Come spiegato più e più volte in altri analoghi articoli, ciascun passeggero ha almeno tre strade dinanzi a sé. La prima, quella dell'indifferenza, che è certamente quella meno consigliata. La seconda, quella dell'azione autonoma da parte dello stesso viaggiatore contro la compagnia aerea, in questo caso Wizeir, certamente non semplice. La terza, quella che prevede di fidarsi ed affidarsi ad una società specializzata nel campo dei risarcimenti e rimborsi aerei: eccoci, siamo noi di ItaliaRimborso!
Non perdere tempo, dunque, e segnalaci subito l'overbuking che hai subito. Puoi farlo in 4 modalità:
- Compilazione del form presente in qualsiasi pagina del sito web www.italiarimborso.it con le informazioni richieste e clic sul bottone AVVIA PRATICA;
- Invio di un sms tramite Whatsapp al numero dedicato 342 1031477;
- Invio di un'email all'indirizzo info@italiarimborso.it;
- Telefonata al centralino al numero +39 06 56548248.
Alla luce della nostra esperienza e dopo aver assistito migliaia e migliaia di clienti, ci sentiamo caldamente di consigliarti le opzioni secondo l'ordine che ti abbiamo mostrato. Dunque, il FORM da compilare è la tua migliore soluzione per avviare un reclamo Wizzair overbooking nel modo più intuitivo, veloce ed efficace possibile.
Italia Rimborso ti aiuta a ottenere rimborso overbooking Wizz Air
Se avessi ancora qualche dubbio sulla garanzia del nostro servizio, anche in relazione al rimborso overbooking w wizzair, oltre ad invitarti a leggere tutta la sezione Corporate del nostro sito in cui è sintetizzata la storia dell'azienda, desideriamo darti almeno 5 buoni motivi per sceglierci tra le tante claim company attive:
- Assistenza gratuita. Pochi altri possono davvero sostenere di fornire supporto al passeggero senza trattenere percentuali sulla compensazione pecuniaria né imporre commissioni sulla stessa. Noi sì.
- Affidabilità. Le centinaia e centinaia di recensioni sulla piattaforma Trustpilot (4.8 su 5) parlano chiaro: i passeggeri che si sono fidati sono rimasti soddisfatti del servizio. Le motivazioni le lasciamo a loro, basta semplicemente leggerle.
- Efficacia. Il moderno sistema intelligente che incrocia in maniera automatica i dati contenuti nel database interno con quelli da te forniti, con riferimento alla segnalazione di over buking, consente di darti un'immediata risposta sulla procedibilità del claim.
- Trasparenza. Non ti sembrerà vero, ma una volta avviato il reclamo contro Wizzair sarai informato passo passo ogni qualvolta ci sarà uno sviluppo, tramite email. Inoltre, accedendo col tuo codice pratica personale nell'apposita sezione sul tracciamento pratica, potrai visualizzare tutti gli aggiornamenti e i dettagli sulla tua posizione.
- Consensi. Centinaia di testate giornalistiche tra cui Ansa, Panorama, Skytg24 o Il Sole 24 ore, hanno già parlato di Italia Rimborsi. Questo perché la nostra azienda è in rapida ascesa e lo confermano i premi che continuiamo a ricevere come, ad esempio, il Le Fonti Awards 2021 come “Eccellenza dell'Anno Innovazione e Leadership - Litigation Funding - Settore Turistico” o “l'Accreditation Elite”, che ha determinato l'accesso all'ELITE Lounge Intesa San Paolo. Per non parlare della citazione nel “Responsible private funding of litigation”, uno studio della Direzione Generale per i servizi della ricerca del Parlamento Europeo, pubblicato nel mese di marzo del 2021, in cui la nostra azienda è stata citata fra le nove del settore in tutta l'Europa.
E allora non perdere altro tempo. Se hai subito un overbooking da Wizzair o da qualsiasi altra compagnia, compila il form di Italia Rimborsi e contattaci.