Come ottenere un rimborso per bagaglio in ritardo Volotea

Tramite ItaliaRimborso è facile ricevere quanto previsto dalla legge

indennizzo bagaglio ritardato Volotea
08/03/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Non perdere le speranze e contatta immediatamente la claim company italiana per volotea bagaglio ritardato

Capita spesso di ricevere segnalazioni di passeggeri che raccontano di mancate consegne delle proprie valigie al nastro bagagli. La storia è più o meno la stessa: un viaggio molto importante per i motivi più disparati, la discesa dall'aereo ancora frastornati dal volo, l'amara sorpresa al momento del ritiro del bagaglio, prima la rabbia, poi l'ansia, infine l'incertezza sul da farsi: sono tutte emozioni da mettere da parte per dare spazio, invece, alla calma.
Tutto ciò può capitare anche con la compagnia aerea Volotea che da anni, ormai, si sta facendo largo con merito nel trasporto aereo nazionale, mettendo in collegamento numerose città italiane e agevolando gli spostamenti di viaggiatori italiani e non solo.
Se la valigia, dopo qualche giorno, è stata riconsegnata dal vettore spagnolo, ci sono delle precise regole a cui attenersi per riuscire ad ottenere un risarcimento bagaglio in ritardo con Volotea. Vediamo esattamente cosa fare e come comportarsi per fare con Volotea reclami.





Il passaggio fondamentale: l'ufficio Lost and found

Come abbiamo già detto, è necessario mantenere la calma e provare a ragionare. In casi come questo, ciò che è assolutamente necessario fare è recarsi subito allo sportello reclami dell'aeroporto per denunciare il mancato arrivo della valigia. Una volta forniti tutti i dettagli sulla stessa (marca, colore, valore, particolarità) e sul contenuto, dopo che gli addetti ai lavori ne avranno constatato l'effettiva assenza, bisognerà farsi rilasciare il modulo PIR (Property Irregularity Report): tale denuncia sarà fondamentale per poter rivendicare il rimborso, in attesa che ti venga riconsegnato quanto di tua proprietà. La tua valigia, infatti, potrebbe essere finita su un altro nastro oppure essere stata imbarcata su un altro volo, dunque, nel migliore dei casi, sarà solo questione di tempo e la riavrai consegnata.



Cosa puoi acquistare nel periodo di assenza del bagaglio

Chiaro che se hai portato con te la valigia ci sarà stato più di un motivo. Magari la stessa conteneva degli abiti per una particolare occasione o altri oggetti indispensabili. La normativa dice che puoi naturalmente acquistare tutta una serie di beni di prima necessità, come i prodotti per l'igiene, i farmaci o vestiario, che ti serviranno nella destinazione raggiunta in aereo. Dovrai ovviamente conservare gli originali di tutti gli scontrini e le ricevute che documentino con chiarezza gli acquisti e che potrai farti rimborsare fino a 1.000 DSP (Diritti Speciali di Prelievo), pari a circa € 1.100. DSP sta per Diritti Speciali di Prelievo, un'unità di conto del Fondo Monetario Internazionale (FMI) usata per il calcolo delle pretese risarcitorie dei danni causati durante i voli aerei.



Quali normative tutelano il passeggero consumatore?

Le pretese risarcitorie riguardanti qualsiasi disservizio aereo legato al trasporto bagagli (come quello che stiamo trattando in questo articolo) è regolato dalla Convenzione di Montreal del 1999 e dal Regolamento 889/2002/CE che recepisce in contesto comunitario quanto già definito a livello internazionale.
In particolare, la responsabilità del vettore è contemplata all'art.22 della citata Convenzione nei casi di distruzione, perdita, deterioramento o ritardo del bagaglio. Essa è esclusa solo nel caso in cui la compagnia aerea dimostri di aver preso tutte le misure possibili finalizzate ad evitare il danno oppure che ciò sia stato in qualche modo impossibile per cause di forza maggiore (es. sciopero).



Come fare reclami Volotea per bagaglio in ritardo

Adesso andiamo alla sostanza vera e propria. La richiesta di rimborso Volotea deve essere inviata per iscritto a mezzo raccomandata andata e ritorno alla compagnia aerea spagnola entro 21 giorni da quando la valigia è stata riconsegnata. Bisognerà allegare alla stessa il modulo P.I.R., il biglietto aereo Volotea, la carta d'imbarco, l'etichetta bagaglio Volotea e tutte le ricevute di pagamento delle spese sostenute. Tutti questi documenti devono essere inviati in fotocopia alla compagnia spagnola. Inutile sottolineare l'importanza di questa documentazione che dovrai custodire gelosamente, curando di non perderla né danneggiarla.



Affidarsi ad ItaliaRimborso per il reclamo a Volotea

La soluzione che ci sentiamo di prospettarti è quella di contattare al più presto Italia Rimborso per ottenere in maniera celere ed efficace quanto si rivendica ai sensi delle normative già citate. Muoversi da soli è una strada sicuramente percorribile, farsi aiutare da chi si occupa proprio di questo è praticamente una garanzia.
Allora, per avviare la tua richiesta rimborso Volotea consegna ritardata bagaglio ti basterà semplicemente effettuare la corretta compilazione di ogni campo del form presente in qualsiasi pagina di questo sito web. Anche in questa, se ci fai caso, lo trovi o alla tua destra oppure più in basso.
Una volta che avrai proceduto a cliccare su AVVIA PRATICA, sarai ricontattato da un operatore che ti offrirà assistenza gratuita per chiedere a Volotea rimborsi e che ti aiuterà a capire cosa fare. Italia Rimborsi ti chiederà di far pervenire i documenti necessari, dopodiché si occuperà di tutto ciò di cui dovresti occuparti tu. E se tutto andrà bene, finirà subito. Se dovessero esserci intoppi, i tuoi diritti saranno difesi anche dinanzi la competente autorità giudiziaria.



Perché ItaliaRimborso? Tre buoni motivi

Ne abbiamo scelti tre, ne potremmo elencare decine. Vediamoli:

  1. Intanto perché, come detto, l'assistenza al passeggero non ha costi e non ci sono né trattenute né percentuali. L'importo che ti spetta per legge lo riceverai integralmente, com'è giusto che sia.
  2. Poi, perché avrai la possibilità di monitorare lo stato della tua pratica risarcitoria in qualsiasi momento: ti sarà fornito un personalissimo codice pratica che potrai utilizzare in qualsiasi momento dall'apposita sezione del sito web per capire a che punto è il tuo reclamo contro Volotea.
  3. Infine, perché in centinaia e centinaia prima di te hanno fatto altrettanto. Si sono fidati ed hanno avuto ragione. Tanti di loro hanno lasciato recensioni positive che testimoniano l'eccezionalità del servizio: verificale tu stesso cliccando qui.

Dunque, perché non fare altrettanto?



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto