Come trasportare liquidi in aereo per viaggiare

Quali sono i limiti e le tipologie che puoi portare con te in viaggio

liquidi nel bagaglio a mano
10/04/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

I limiti liquidi in aereo ed i dettagli sui medicinali con cui è possibile viaggiare

Prima dell'11 Settembre del 2001 l'esperienza di viaggio in aereo era un po' differente rispetto ad oggi, per quanto riguarda il trasporto a bordo di liquidi, successivamente alla minaccia di costruzione di bombe con sostanze liquide sono state immesse delle regole che negli anni hanno subito delle modifiche sempre più rigide su cosa è possibile portare in aereo.

Naturalmente queste regole valgono già sin dai controlli di sicurezza, le normative in vigore prevede l'obbligo del controllo ai passeggeri al fine di rendere più difficile ad attentatori di creare una eventuale programmazione ed attuazione del piano di portare o creare esplosivi a bordo degli aeromobili.

Liquidi bagaglio a mano: quali riporre dentro?

Al fine di velocizzare le operazioni di sicurezza ai controlli ti consigliamo di porre i liquidi del tipo LAG (Liquidi, Aerosol e Gel) che intendi trasportare nel tuo bagaglio a mano, all'interno di contenitori di massima capacità di 100 millilitri in una busta di plastica richiudibile con capienza massima di 1 litro, dalle dimensioni 18x20 centimetri e di mostrarli al personale addetto ai controlli. E' consentita una busta liquido aereo per passeggero. Se non sei già in possesso di questo tipo di busta, potrai procuratene una direttamente in aeroporto presso le postazioni security.

Limite liquidi aereo

Se il un tuo contenitore per esempio è di 250 millilitri ed immetti soltanto 100ml nella busta per liquidi aereo, non potrai imbarcare con te il contenitore, infatti il limite consentito è di 100ml ed il contenitore deve essere pieno.

Liquidi che si possono portare in aereo

Le sostanze liquide che si possono portare nel bagaglio a mano sono: acqua e altri tipi di bevande, profumi, schiuma da barba e deodoranti anche sottopressione, dentifricio, gel, oli, creme e lozioni, mascara, sciroppi, minestre.

Cosa non si può portare in aereo?

Non è possibile trasportare nel bagaglio a mano: formaggio liquido, yogurt, lucida labbra liquido, Burro di arachidi, Crema al cioccolato.

Medicinali in aereo: come funziona?

Invece è possibile trasportare liquidi medicinali, alimenti per bambini e neonati al di fuori della buste per trasporto liquidi in aereo a condizione che siano di volume inferiore ai 100 ml e dal 2014 non è più obbligatorio presentare la ricetta medica.

Cosa fare se il personale addetto al controllo non accetta i liquidi che desideri portare a bordo?

Si possono inserire all'interno del bagaglio da stiva se non è stato ancora consegnato oppure spedirli a destinazione, naturalmente la spedizione ha un costo e sarà a carico del passeggero.

Curiosità liquidi aereo

Una delle domande che si pongo in molti è: perché allora posso trasportare a bordo liquidi acquistati al duty free? Tutta la merce presente ai negozi dopo i varchi di sicurezza viene controllata, quindi sicura per essere imbarcata, inoltre la busta fornita dai negozi presenta una bordatura rossa chiamata STEB che dovrà restare chiusa fino all'arrivo a destinazione.

Tutti i bagagli da stiva sono controllati mediante specifiche apparecchiature, manualmente o con cani addestrati che rilevano eventuali sostanze esplosive o armi, non trasportare nel bagaglio da stiva liquidi infiammabili o refrigeranti.

Qualora per puro caso il tuo bagaglio dovesse esserti riconsegnato in ritardo, danneggiato o, peggio ancora, smarrito, non esitare a farti assistere da ItaliaRimborso.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto