Rimborso per Bagaglio Danneggiato

Rimborso per Bagaglio Danneggiato

Hai ritirato la tua valigia in aeroporto e ha subito dei danni? Ottieni GRATUITAMENTE il risarcimento per il danno subito!!!

È possibile richiedere il risarcimento danni alla compagnia area allorqaundo, al momento del ritiro del bagaglio aereo, si riscontrano danni sullo stesso.

In caso di danneggiamento del bagaglio registrato e per il quale, quindi, è stato emesso il “Talloncino di identificazione bagaglio” il passeggero dovrà presentare, entro 7 giorni dall'evento, una richiesta di rimborso compilando, presso l'ufficio Lost and Found dell'aeroporto, l'apposito modello P.I.R. ed inviare analoga comunicazione alla compagnia aerea a mezzo raccomandata A/R.

Ai fini del risarcimento del danno subito, è importante conservare i documenti riguardanti il volo, il P.I.R., il talloncino identificativo bagaglio e gli scontrini della merce acquistata in sostituzione degli effetti personali danneggiati oltre al rimborso del valore della valigia o la sua sostituzione.






Se il tuo bagaglio è stato danneggiato dalla compagnia aerea potresti avere diritto ad un rimborso

Se all'arrivo a destinazione il bagaglio registrato (per bagaglio registrato si intende quello imbarcato al check-in per il quale viene emesso il “Talloncino di Identificazione Bagaglio”) viene riconsegnato con danneggiamenti sanabili (il danno può essere riparato) o strutturali ( il danno è irreversibile) causati durante il trasferimento si ha diritto ad un risarcimento.

Il reclamo dovrà essere tassativamente presentato alla compagnia aerea entro 7 giorni dalla data di consegna del bagaglio in forma scritta (pena la decadenza di ogni diritto sul rimborso del danno).

Il risarcimento si limita ai danni materiali, mentre sono esclusi i danni immateriali (es. risarcimento da rovinata vacanza). Per quanto riguarda l'entità del risarcimento occorre distinguere tra le Compagnie aeree comunitarie che aderiscono alla Convenzione di Montreal del 1999 (la maggior parte) e quelle che invece non vi aderiscono. Nel primo caso il passeggero ha diritto ad un risarcimento fino 1.000 DSP (Diritti Speciali di Prelievo), pari a circa 1.164 € per ciascun bagaglio registrato e in relazione al danno effettivamente subito. Nel secondo l'entità del risarcimento è limitata a 17 DSP, pari a circa 19 € per kg di bagaglio trasportato. In entrambi i casi è possibile aumentare il livello del risarcimento mediante la cosiddetta “dichiarazione di valore” e previo pagamento di un'apposita tariffa aggiuntiva da parte del passeggero.

Il diritto di risarcimento si prescrive nel termine di due anni.


Cosa fare per ottenere il risarcimento?

Per ottenere il rimborso per il bagaglio danneggiato è necessario prima di tutto fare una denuncia in aeroporto (compilare il modulo apposito “P.I.R.” presso l'Ufficio Oggetti Smarriti). Inoltre, scattare qualche fotografia al bagaglio danneggiato sarà utile per dimostrare la natura del danno subito e per stimarne l'entità. Quindi comunicare ad ItaliaRIMBORSO.it: codice di prenotazione del volo (in caso di acquisto on-line) oppure originale della ricevuta (in caso di biglietto cartaceo) – originale del “P.I.R.” rilasciato in aeroporto – originale del talloncino di identificazione del bagaglio – elenco di eventuali danni riportati dal contenuto del bagaglio.


Quale documentazione è richiesta per istruire una pratica di rimborso per BAGAGLIO DANNEGGIATO?

  • copia del documento di identità del/lla proprietario/a del bagaglio.
  • copia biglietto aereo o carta d'imbarco dove sarà leggibile il numero del volo cancellato, la tratta e l'orario di partenza.
  • descrizione sintetica ma dettagliata dei fatti.
  • corredo fotografico del bagaglio danneggiato.

Contattaci chiamando il +39 06 56548248, anche whatsapp al +39 342 1031477, inviando una mail a support@italiarimborso.it o compilando il form.

Compilando il form riceverai le istruzioni guidate nella tua email per l'invio dei documenti direttamente online, senza spreco di carta, nel pieno rispetto dell'ambiente.


Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Il volo Bari Cagliari partì con oltre tre ore di ritardo. Ai sei passeggeri spettano 1.500 euro di compensazione

27/11/2025
leggi tutto
news
Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Attese estenuanti e piani di viaggio stravolti per i passeggeri del W46312, decollato alle 13:40 invece delle 10:25.

10/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

Importante vittoria in Cassazione da parte di ItaliaRimborso contro Neos. Risarciti passeggeri aerei per volo in ritardo

05/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Per un volo in ritardo Ryanair Napoli Torino di oltre tre ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento.

31/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Per un volo in ritardo Ryanair Palermo Pisa di oltre sei ore, una passeggera ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

27/10/2025
leggi tutto