Come firmare petizione online per la difesa dei diritti dei passeggeri

ItaliaRimborso ha già diffidato la Commissione Europea ai trasporti

petizione regolamento ue 261
17/04/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Difendiamo il R.E. 261/2004 da chi vuole modificarlo

ItaliaRimborso, claim company italiana che difende i diritti dei passeggeri vittime, loro malgrado, di disservizi causati da compagnie aeree (in particolar modo ritardi aerei e cancellazioni di voli), ha lanciato una petizione finalizzata a difendere il Regolamento Europeo 261/2004 da chi intende modificarlo. Tale petizione si trova sul noto sito Change.org cliccando QUI: può aderire chiunque. Negli anni ItaliaRimborso ha assistito migliaia di viaggiatori, ottenendo risultati positivi (verificabili sulla piattaforma recensiva Trustpilot) e facendo ottenere loro la compensazione pecuniaria, il rimborso o il risarcimento. Lo ha potuto fare perché in Europa esiste il Regolamento 261/04 che, però, oggi è fortemente a rischio.





COS'É IL R.E. 261/2004?

Si tratta di strumento normativo oggi tutela i viaggiatori che subiscono disservizi causati dalle compagnie aeree condannandole, qualora le responsabilità siano a loro addebitabili, al pagamento della compensazione pecuniaria, un risarcimento di 250, 400 o 600 euro che varia in relazione alla lunghezza chilometrica della tratta aerea. I disservizi sono:
- Ritardo del volo oltre le 3 ore;
- Cancellazione del volo;
- Overbooking.


COME CAMBIEREBBE IL REGOLAMENTO?

Nel sito dell'Unione Europea è liberamente consultabile il documento di richiesta di modifica del Regolamento. Ma qual è la proposta (alla quale Italia Rimborso si oppone ritenendola iniqua)? L'idea di fondo è quella di "concedere" il risarcimento ai passeggeri che subiscono un ritardo aereo all'arrivo superiore alle 5 ore per i voli all'intero del territorio dell'Unione Europea e superiore alle 12 ore per i voli di lungo raggio. ItaliaRimborso ritiene tutto questo assolutamente inaccettabile, se solo si considera che attualmente l'indennizzo viene concesso per voli con più di 3 ore di ritardo all'arrivo.


PERCHÉ RIGUARDA ANCHE TE?

Sebbene l'auspicio sia ovviamente quello di non incorrere mai in sgradevoli disservizi aerei, potrebbe capitare a tutti di subire la cancellazione di un volo (come accaduto frequentemente in questi ultimi mesi) o un pesante ritardo all'arrivo. Bene, in base alle notizie che trapelano, qualora fosse modificato questo Regolamento (come qualcuno vorrebbe), i diritti di tutti sarebbero pesantemente intaccati: dovremmo tutti subire ingiustamente i disservizi causati da altri e ci sarebbero davvero poche probabilità per ottenere un giusto indennizzo. Sarebbe davvero una beffa per tutti noi a vantaggio di altri.


COME FUNZIONA LA RACCOLTA FIRME?

É semplicissimo e serve meno di un minuto del tuo tempo: basta cliccare QUI per collegarsi alla pagina della petizione, compilare i campi "Nome", "Cognome", "Email" e "Città" e cliccare su "Firma la petizione". Riceverai un'email con un link sul quale cliccare per finalizzare la tua firma.


CHE OBIETTIVO HA LA PETIZIONE?

Italia Rimborso ha già provveduto a diffidare la Commissione Europea, ma non basta! Dobbiamo essere in tanti a difendere i nostri diritti, prima che sia troppo tardi. ItaliaRimborso è disponibile a mettersi in gioco, ma ha bisogno anche di Te, adesso!



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Il volo Bari Cagliari partì con oltre tre ore di ritardo. Ai sei passeggeri spettano 1.500 euro di compensazione

27/11/2025
leggi tutto
news
Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Attese estenuanti e piani di viaggio stravolti per i passeggeri del W46312, decollato alle 13:40 invece delle 10:25.

10/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

Importante vittoria in Cassazione da parte di ItaliaRimborso contro Neos. Risarciti passeggeri aerei per volo in ritardo

05/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Per un volo in ritardo Ryanair Napoli Torino di oltre tre ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento.

31/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Per un volo in ritardo Ryanair Palermo Pisa di oltre sei ore, una passeggera ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

27/10/2025
leggi tutto