Come chiedere un risarcimento bagaglio in ritardo Ryanair

Se hai viaggiato con la compagnia aerea irlandese, leggi in basso

indennizzo bagaglio ritardo Ryanair
22/02/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Una guida per capire cosa fare quando si incappa nella ritardata consegna della valigia

Se ti sei imbattuto in questa pagina è abbastanza probabile che tu sia ancora in attesa del tuo bagaglio o che l'abbia ricevuto da poco. Ciò potrebbe già averti causato dei problemi, magari può averti costretto ad acquistare della merce sostitutiva in assenza di quella contenuta nella valigia, ad esempio. Insomma, hai dovuto far fronte a dei fastidiosi imprevisti che non avevi certamente messo in conto.
Tra le compagnie aeree maggiormente scelte dai passeggeri italiani, ma non solo da loro, c'è naturalmente la low cost Ryanair che mette in collegamento non soltanto moltissime città italiane tra loro, ma dà anche la possibilità di raggiungere molti Paesi europei. Per questo il verificarsi di disservizi aerei è più alto rispetto alle altre, proprio per il maggior numero di voli operati.
Anche con Rayanair può capitare di dover subire la consegna ritardata di una valigia e, proprio per questo, abbiamo deciso di stilare una breve guida su come ottenere un rimborso per bagaglio consegnato in ritardo da Ryanair.





Ritardata consegna valigia: scenario normativo

Non tutti sanno che la compagnia aerea con cui si viaggia, in base alla Convenzione di Montreal del 1999 nonché al Regolamento CE 889/2002, è responsabile dello smarrimento e del danneggiamento del bagaglio. L'art. 17 recita infatti: «Il vettore è responsabile del danno derivante dalla distruzionne, perdita o deterioramento dei bagagli consegnati, per il fatto stesso che l'evento che ha causato la distruzione, la perdita o il deterioramento si è prodotto a bordo dell'aeromobile oppure nel corso di qualsiasi periodo durante il quale il vettore aveva in custodia i bagagli consegnati».
In caso di ritardo, il vettore aereo è responsabile per il danno a meno che non abbia preso tutte le misure possibili per evitarlo o che fosse impossibile prendere tali misure. Le responsabilità per il danno è limitata a 1000 DSP (equivalente approssimativo in moneta locale) per passeggero, cioè a circa 1.100 euro. Se il vettore aereo che opera il volo non è il vettore aereo contraente, il passeggero ha il diritto di presentare una richiesta di risarcimento o un reclamo a entrambi (se il nome o codice di un vettore aereo figura nel biglietto, questo vettore è quello contraente).
Nel caso in cui, invece, la compagnia aerea non aderisca alla Convenzione di Montreal (non è il caso di Raianair), il risarcimento che sarà liquidato a beneficio del viaggiatore ammonterà a 20 euro per ogni chilogrammo del bagaglio.



La valigia non arriva al nastro bagagli

Se sei in ansia perché la tua valigia non ha ancora fatto capolino al nastro dei bagagli mentre tutti gli altri passeggeri hanno già ritirato la propria e, magari, sono pure andati via, la prima cosa da fare è non agitarsi: perdere la pazienza, in una situazione come questa, potrebbe farti anche perdere la bussola. Dunque rasserenati e fai ciò che va fatto, cioè recarti immediatamente presso l'ufficio Lost and found dell'aeroporto (l'ufficio oggetti smarriti) in cui ti trovi e denunciare il fatto.
Chiaramente, in fase di denuncia, dovrai avere con te il biglietto aereo con cui hai viaggiato e il talloncino adesivo del bagaglio registrato (ma non ancora arrivato) che ti è stato dato all'aeroporto di partenza, al momento del check-in fatto al banco della compagnia aerea.
All'ufficio oggetti smarriti Ryanair dovrai compilare l'apposito modulo PIR (acronimo di Property Irregularity Report) e dovrai inoltre descrivere la valigia smarrita (o le valigie smarrite): più dettagli fornirai, meglio sarà. Per questo, riferisci il marchio, il colore, la dimensione, il valore, elenca i beni personali che erano in essa contenuti.
Fatti rilasciare i documenti necessari, dai un'ultima occhiata, per scrupolo, al nastro bagaglio, dopodiché potrai abbandonare l'aeroporto per passare alle prossime mosse che ti porteranno a fare a Ryanair reclami bagagli in ritardo.
Molto probabilmente la tua valigia ti sarà riconsegnata nei giorni successivi, dunque è solo questione di tempo.



Beni sostitutivi: cosa acquistare e diritti

In assenza del tuo bagaglio e del suo contenuto, ti troverai senza ciò che avevi scelto di portare con te. Immagina, ad esempio, di dover partecipare ad un matrimonio e, magari, di essere addirittura un testimone. Sicuramente non avrai con te l'abito che hai acquistato scegliendolo con cura, le scarpe, ed altri oggetti necessari. Risulta abbastanza ovvio che dovrai acquistarne della merce sostitutiva, in maniera tale da far fronte alle esigenze. Come risulta più che logico dover acquistare anche della roba utile per far fronte alle necessità più urgenti come, ad esempio, prodotti per l'igiene, farmaci salvavita o vestiario utile (es. Maglietta, pigiama o altro). Tutte le spese dovranno necessariamente essere dimostrate con ricevute, scontrini o fatture.
Attenzione ad acquistare soltanto ciò che davvero è necessario.



Richiesta bagaglio ritardo risarcimento Ryanair tramite ItaliaRimborso

Nel più breve tempo possibile, magari il giorno stesso o quello dopo rispetto alla denuncia dello smarrimento del bagaglio (comunque entro 21 giorni da quando ti sarà stato riconsegnato il bagaglio), potrai notificare la tua richiesta risarcitoria in maniera autonoma oppure affidarsi ad Italia Rimborso che ti esonererà da tante incombenze.
Per poter usufruire dell'assistenza gratuita potrai compilare il form che trovi in questa pagina ed in tutte le altre del sito web www.italiarimborso.it scrivendo lì il tuo nome, il cognome, i dati del volo e pigiare AVVIA PRATICA: non ci crederai ma il gioco è quasi fatto. Diciamo quasi perché, in realtà, dopo che sarai stato ricontattato tramite email, dovrai fornire alcuni documenti in formato digitale e, cioè, modulo Pir, biglietto aereo Ryanair, etichetta del bagaglio, ricevute (scontrini e fatture) delle spese sostenute, carta d'identità e resoconto dei fatti.
Non appena avrai risposto alla comunicazione di Italia Rimborso potrai metterti sereno ed attendere quanto ti spetta.



Perché fidarsi di ItaliaRimborso

Innanzitutto perché a parlare sono le testimonianze, le opinioni degli altri viaggiatori che, come te, si sono purtroppo imbattuti in disservizi aerei di varia natura: se non ci credi visita la pagina di Trustpilot (4,9 su 5 di media) dove centinaia di utenti hanno raccontato la propria esperienza positiva.
La nostra claim company è leader del settore dei risarcimenti e rimborsi aerei con percentuali di successo elevatissime, consensi e riscontri continui. A fare la differenza è anche la capillare copertura a livello territoriale, visti gli oltre 60 avvocati convenzionati in tutta l'Italia che consentono di difendere i diritti dei passeggeri anche dinanzi alla competente autorità giudiziaria.
Inoltre c'è l'aggiornamento in tempo reale che è un quid in più, anche grazie al codice pratica che ti viene fornito in fase di adesione e grazie al quale, usandolo nella sezione Traccia pratica di questo sito, riceverai aggiornamenti sull'andamento delle cose.
Insomma, mille buoni motivi per scegliere ItaliaRimborso e per ottenere indennizzo Ryanair bagaglio in ritardo.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Assistenza personalizzata, imbarco prioritario e lounge di lusso per vivere l’aeroporto senza stress.

28/08/2025
leggi tutto
news
Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

La compagnia aerea olandese offre pasti freschi, opzioni vegetariane e menù speciali per bambini

25/08/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto