Come fare un cambio nome biglietto aereo semplice e veloce

Come fare una modifica al nome con prenotazioni di 5 compagnie aeree

cambio nominativo del biglietto aereo
26/04/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Tutti i costi per fare un cambio di nome biglietto aereo

In fase di prenotazione è bene prestare la massima attenzione ai dati che andremo ad inserire, un minimo errore, relativo al nome (nome sbagliato su biglietto aereo), alla data di nascita, o alla residenza potrebbe essere causa di un negato imbarco.
Fortunatamente le procedure guidate d'acquisto di una prenotazione, siano queste delle compagnie aeree o delle agenzie di viaggio online ci impongono di verificare più e più volte i dati inseriti prima di effettuare l'acquisto vero e proprio con a volte avanzati sistemi che trovano un errore anche quando questo sfugge alla nostra attenzione.
Purtroppo però questo non sempre succede e quindi a volte, può capitare di inserire un nome errato in prenotazione che non potrà dare seguito ad un giusto imbarco sul nostro volo.
Inoltre potrebbe anche capitare di voler cedere il proprio biglietto ad altro utente, i motivi possono essere molteplici, anche in questo caso parliamo di un cambio di nome.
Se anche a te è successa la stessa cosa non disperare, una soluzione c'è, purtroppo devo dirti che è a pagamento ed il costo cambia da compagnia aerea a compagnia aerea.

Ebbene sì, ogni vettore aereo ha la sua “tariffa” per permetterti di cambiare nominativo all'interno della prenotazione, vediamo di seguito alcuni esempi per farti un'idea dell'eventuale costo della penale. Vediamone 5:





Cambio nominativo Ryanair: cambio nominativo possibile entro 2 ore dalla partenza (ma solo se il check-in online non è ancora stato effettuato) sia online, che attraverso il centro prenotazione telefonico ed anche attraverso i desk della compagnia aerea al prezzo di 115 €. Mentre se il check-in è già stato eseguito, per il cambio nomi Ryanair si dovrà contattare il centro prenotazione almeno un giorno prima del volo ed in questo caso il costo è pari ad € 160.

Cambio nominativo easyJet: cambio nominativo inerente ad eventuali errori ortografici sempre gratuito, lo si fa attraverso customer care telefonico o attraverso il sistema di prenotazione online, mentre per trasferire la prenotazione ad altro soggetto è previsto un supplemento pari a € 31 (25€ se attraverso procedura on line) se il cambio viene effettuato più di 60 giorni prima del volo, 70€ (65€ se attraverso procedura on line) se il cambio nominativo biglietto verrà effettuato con meno di 60 giorni prima rispetto al volo.

Cambio nominativo Vueling: se si è verificato un errore nell'immissione dei dati la compagnia spagnola permette la modifica gratuita entro 24 ore dall'acquisto della prenotazione, superato tale lasso temporale invece la “penale” da versare sarà di 60€ se avrete acquistato una tariffa Basic oppure Optima. Per le tariffe Excellence il cambio è sempre gratuito. Con Vueling sarà possibile apportare modifiche al nome fino a 2 ore prima della partenza del volo.

Cambio nominativo Volotea: anche in questo caso la modifica sarà apportabile entro 2 ore dalla partenza ed il costo sarà sempre pari ad € 40 se l'operazione verrà fatta on line oppure € 50 presso il desk della compagnia in aereoporto.

Cambio nominativo Norwegian: modifica del nominativo apportabile fino a 30 minuti prima della partenza, il costo sarà sempre pari ad € 45.



A fronte di tutto questo è evidente che un eventuale cambio di nominativo incide in maniera considerevole sul costo totale del nostro volo e se, a fronte di un volo intercontinentale con costo volo di migliaia di euro 100 € di penale può apparire accettabile, per tratte nazionali, dove un biglietto magari è stato acquistato poche decine di euro a volte il gioco potrebbe non valere la proverbiale candela.
In questo caso potrebbe essere conveniente strappare la nostra prenotazione e farne una nuova.

Un modo infallibile per non commettere errori che potrebbero costarci cari? Personalmente controllo tre volte ogni campo di inserimento testo ed una volta terminata la procedura di immissione, non appena si ha di fronte il riepilogo dei dati ed il fatidico bottone “conferma”, chiedo la supervisione ad una persona che ho vicino, che sia un familiare o un collega di lavoro è indifferente: 4 occhi sono sempre meglio di 2!



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto