Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Spese extra aeroporto, per quali è possibile ottenere un rimborso?

Quando è possibile ottenere un rimborso per gli importi spesi?

spese sostenute extra in aeroporto
26/04/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Non solo compensazione pecuniaria: ecco cosa si può richiedere al vettore

Abbiamo già visto come ottenere la Compensazione Pecuniaria, un risarcimento forfettario del disagio subito, in caso di volo in ritardo, volo cancellato, perdita di coincidenza ed overbooking.

Sappiamo ormai tutti che tale risarcimento è contemplato all'interno del Regolamento Europeo 261/2004 e che lo stesso regolamento, in caso di volo cancellato, perdita di coincidenza oppure Overbooking prevede anche il diritto di assistenza dei passeggeri nei confronti del vettore aereo che ha causato il disagio e che questa assistenza deve essere prestata dalla compagnia aerea a prescindere dal fatto che il disagio aereo sia stato causato da circostanze eccezionali non addebitabili alla diretta responsabilità del vettore aereo o che si sia trattato di un semplice errore operativo.

Nello specifico questo obbligo si riferisce a tutti i bisogni che il passeggero potrebbe avere dall'inizio del disagio aereo fino al suo arrivo a destinazione e tali bisogni, essenzialmente, possono essere inclusi all'interno di tre categorie:

  1. Pasti
  2. Sistemazione per passare la notte
  3. Spostamenti da e verso l'aeroporto

Per far chiarezza sulle spese extra ammissibili un pratico esempio potrà certamente esserci utile, quindi, poniamo il caso che venga cancellato (ma l'esempio è valido anche se dovesse verificarsi un overbooking) il nostro volo di rientro da New York a Roma delle ore 20:00 (ora di New York), la compagnia ci comunica che il prossimo volo utile sarà a distanza di 24 ore ma con partenza da Newark, a circa 35 km dall'aeroporto JFK di New York.

Benissimo, in questo caso, la compagnia aerea, qualunque essa sia, avrà l'obbligo di sistemarci presso una struttura alberghiera per permetterci di passare la notte, garantirci una cena, una colazione ed un pranzo per il giorno successivo e gli spostamenti per permetterci di raggiungere hotel ed il giorno seguente l'aeroporto di Newark.
Nella stragrande maggioranza dei casi pensa a tutto la compagnia aerea chiamata in causa ma qualora il customer care della compagnia aerea non possa ottemperare a tali obblighi il passeggero stesso potrà pensare a tutto in prima persona, avendo cura di conservare scontrini e fatture d'acquisto per poi addebitare tutto alla compagnia aerea in un secondo momento.

Esistono dei massimali di spesa?

La risposta a questa domanda è NO, non sono stabiliti di massimali associati ad ognuna di queste tre categorie di spese extra, si fa riferimento ovviamente al buonsenso, ovvero: la compagnia certamente non potrà obbligarvi a cenare con hamburger e bibita a 10 dollari nel primo fast food che vi capiterà ma nemmeno sarà obbligata a rimborsarci una cenetta romantica da mille dollari per due persone in un ristorante stellato; la compagnia aerea non potrà obbligarvi a passare la notte in un ostello per la gioventù ma nemmeno sarà obbligata a rimborsarvi una suite presidenziale neanche foste il sultano del Bahrain; la compagnia aerea non potrà obbligarvi a raggiungere l'altro aeroporto attraverso un servizio di bike sharing ma nemmeno sarà obbligata a rimborsarvi un transfer in limousine con scorta armata.
Buonsenso signori miei, nient'altro che buonsenso.

Quali spese non possono essere addebitate alla compagnia aerea?

Diversamente non potremo addebitare alla compagnia aerea colpevole di averci fatto arrivare a destinazione in ritardo tutte quelle spese per beni o servizi acquistati alla destinazione del nostro viaggio e non goduti a causa del ritardo, ad esempio: maggiorazione del parcheggio dove abbiamo lasciato la nostra auto, rimborso del tour guidato perso a causa del ritardo, rimborso dell'hotel prenotato e non goduto, eccetera.

Esistono dei casi in cui le spese extra dovute possono non essere addebitabili alla compagnia aerea?

Si, anche se questi casi sono rarissimi, ed uno di questi abbiamo avuto modo di conoscerlo molto da vicino nell'inverno e primavera del 2020. Mi riferisco ad improvvisi stati d'emergenza come quest'ultima epidemia pandemica di Covid-19, estese calamità naturali, guerre improvvise ecc.
Per tutti questi frangenti, qualora le compagnie aeree non avessero possibilità di garantire ai passeggeri un arrivo in sicurezza oppure una permanenza sicura, la pertinenza passa ai rispettivi paesi e governi, starà a questi ultimi la responsabilità di portare a destinazione, qualora questa coincida con il paese in cui il passeggero vive o di assicurare una permanenza sicura e dignitosa lontano da casa.



Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Guida completa su come si fa a disdire un biglietto aereo

Guida completa su come si fa a disdire un biglietto aereo

La guida completa di ItaliaRimborso che ti spiega come si fa a disdire un biglietto aereo per nostra volontà e rimborso

05/12/2023
leggi tutto
curiosita
Come chiedere il rimborso Ryanair per un volo cancellato

Come chiedere il rimborso Ryanair per un volo cancellato

Come chiedere rimborso Ryanair per volo cancellato. Il modulo di richiesta Ryanair per volo cancellato come verificare

01/12/2023
leggi tutto
curiosita
Vacanza a Madrid cosa vedere, dove andare e cosa fare in Spagna

Vacanza a Madrid cosa vedere, dove andare e cosa fare in Spagna

Cose da fare a Madrid dove andare e cosa vedere. La guida di ItaliaRimborso per una vacanza nella capitale della Spagna.

28/11/2023
leggi tutto
curiosita
Le spiagge incantevoli di Malta, un viaggio tra sole, mare e cultura

Le spiagge incantevoli di Malta, un viaggio tra sole, mare e cultura

Pianifica il tuo viaggio a Malta e scopri le spiagge da visitare durante la tua permanenza, così come i luoghi culturali

21/11/2023
leggi tutto
curiosita
Esplorando il cuore di Tirana, cosa fare e dove andare al mare

Esplorando il cuore di Tirana, cosa fare e dove andare al mare

Cosa fare e dove andare a mare a Tirana. Tutte le curiosità storiche e balneari della capitale dell'Albania.

17/11/2023
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.