Come ottenere rimborso bagaglio ritardato Wizzair

ItaliaRimborso ti fa ottenere l'indennizzo Wizzair bagaglio ritardato

valigia ritardata Wizzair rimborso
21/12/2021 - Tempo di Lettura: 1 min.

Tutte le informazioni per ottenere un risarcimento bagaglio Wizz Air

Immagina di partire per un viaggio di piacere in Croazia, Ungheria o verso un altro Paese. Immagina di aver correttamente fatto il check-in in aeroporto e di aver imbarcato il tuo bagaglio, essere decollato con grandi aspettative ed eccitazione per trascorrere le tue meritate vacanze e, una volta sceso dall'aereo ed esserti direzionato verso il nastro bagagli, di non vedere arrivare il tuo. Immagina che tutti i passeggeri del tuo volo Wizzair se ne siano già andati e che tu sia rimasto lì, dinanzi il nastro dei bagagli, in attesa di qualcosa che, purtroppo, in quel momento non arriverà. Immagina di andartene arrabbiato e deluso e di dover attendere fino a 21 giorni perché Wizz Air ti riconsegni la valigia dopo che tu hai dovuto affrontare le tue vacanze senza, dovendoti arrangiare per come possibile, Ecco, sappi che potresti aver diritto ad un indennizzo bagaglio in ritardo Wizzair. Vediamo cos'è e a quanto ammonta.





Quando un bagaglio si definisce consegnato in ritardo

Se entro 21 giorni dallo smarrimento il bagaglio non venisse consegnato da Wizz Air, esso sarà considerato smarrito e questo è un disservizio aereo differente di cui abbiamo parlato in un altro articolo. Ma se dovesse essere ritrovato e ti dovesse essere ridato, esso sarà considerato come ritardato.



Quali normative lo sanciscono e a cosa si ha diritto

Il passeggero vittima di ritardata consegna del bagaglio, smarrimento o danneggiamento dello stesso, è tutelato dalla Convenzione di Montreal del 1999. Tale normativa è stata poi trasposta nell'ordinamento comunitario dal Regolamento Europeo (CE) 889 del 2002, il quale ne ha dunque esteso la portata. Alcuni Paesi, tuttavia, continuano ad aderire alla Convenzione di Varsavia del 1929 per cui valgono forme risarcitorie differenti.
Per voler tornare al tema dell'articolo, in caso di ritardata consegna della valigia registrata, ciascun passeggero coinvolto ha diritto ad un risarcimento fino a 1.131 DSP (Diritti Speciali di Prelievo, pari a circa € 1.335) dalle compagnie aeree dell'Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal. Il risarcimento è invece fino a 17 DSP (circa € 17) per ciascun kg per tutti i disagi vissuti in voli di compagnie aeree dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Varsavia. Ciò vale salvo che il Passeggero abbia sottoscritto una assicurazione integrativa.
In ogni caso, il vettore aereo è responsabile del danno derivante da ritardo nel trasporto di bagagli a meno che non fornisca prova di aver adottato tutte le misure che sarebbero potute ragionevolmente poste in essere per evitare il danno oppure che era impossibile adottare misure idonee.



Perché il bagaglio dev'essere registrato

Per poter reclamare un risarcimento a Wizzair sarà necessario che il tuo bagaglio ritardato sia stato precedentemente registrato in aeroporto. Volendo essere ancora più diretti, la valigia dev'essere consegnata al momento dell'accettazione, pesata ed etichettata, avendo cura di farsi rilasciare il classico Talloncino di Identificazione Bagaglio. Questo documento sarà assolutamente fondamentale.



La denuncia in aeroporto all'ufficio reclami

Uno dei passaggi necessari per poter procedere col reclamo Wizzair, è la denuncia all'ufficio lost and found dell'aeroporto. In sostanza, non appena appare chiaro che il bagaglio non arriverà, prima di abbandonare l'aerostazione bisognerà recarsi con immediatezza in questo ufficio per denunciare l'accaduto. In quella sede bisognerà raccontare tutto, ma proprio tutto, ciò che potrebbe tornare utile. Soprattutto, sarà importante descrivere con cura la valigia (marca, modello, colore, valore...) ed elencare gli oggetti contenuti al suo interno. L'addetto dell'ufficio lost & found dovrà quindi consegnarvi il modulo Property Irregularity Report, acronimo di P.I.R. Cosa sono i pir? Sono moduli che attestano la denuncia del fatto e senza i quali non si può procedere per la richiesta di indennizzo.



Fai reclamo con ItaliaRimborso

È in questa fase che entra in gioco la nostra azienda. Perché, stando alle cose, dovresti muoverti autonomamente con raccolta dei documenti, invio di raccomandate, eventuale scelta di un avvocato qualora il vettore non riconoscesse immediatamente il danno. Ecco, tutto ciò può essere evitato col sostegno di Italia Rimborso che da anni agevola i passeggeri vittime di disservizi nei voli aerei come quello citato in questo articolo, dandogli anche la possibilità di tracciare la pratica direttamente dal sito web.
Con un innovativo form da compilare direttamente online (vedi nell'immagine sopra come fare), Ti consentiamo di non far proprio nulla se non farci sapere che tipo di disservizio hai subito ed inviarci dei documenti e cioè:

  1. Modulo P.I.R. rilasciato in aeroporto
  2. Talloncino identificazione bagaglio
  3. Elenco del contenuto del bagaglio
  4. Biglietto aereo o prenotazione del volo
  5. Carta d'imbarco
  6. Scontrini e/o ricevute fiscali che attestino gli acquisti effettuati per far fronte all'assenza del bagaglio
  7. Descrizione sintetica dell'accaduto
  8. STOP.

Niente di più semplice, niente di più comodo. E se non ti fidi dai un'occhiata più approfondita al sito in cui stai navigando, non aggiungiamo altro.

rimborso valigia ritardo wizzair



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto
news
Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Risparmiare tempo in aeroporto e stampare da casa sia la carta d’imbarco che l’etichetta per il bagaglio da stiva.

13/08/2025
leggi tutto
news
Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Check-in in città e bagagli recapitati a destinazione: comfort e meno stress per chi vola da e per Charles de Gaulle.

10/08/2025
leggi tutto