Rimborso spese extra

Spese extra: di cosa si tratta e come ottenerne il rimborso

Rimborso spese extra

Il rimborso delle spese extra possono essere chieste dal passaggero alla compagnia aerea prevalentemente nei casi di volo cancellato e mancata assistenza. Le spese non previste che sostiene il passeggero possono essere chieste alla compagnia aerea in aggiunta, qualora vi sia responsibilità del disservizio legato alla compagnia aerea, alla compensazione pecuniaria o risarcimento.

Il passeggero può quindi trovarsi costretto a sostenere costi non previsti per raggiungere la meta prefissata. Il Regolamento Europeo 261/2004 tutela il viaggiatore, regolamentando il rimborso. Appresso tutti i dettagli su cosa è possibile a titolo di rimborso aereo.





Quando è possibile richiedere il rimborso spese?

Il rimborso è richiedibile ogni volta che il passeggero è costretto a sostituirsi all'assistenza della compagnia aerea. In particolare, si può chiedere il rimborso quando il disservizio è causato da:

  • Responsabilità della compagnia (es. guasto tecnico);
  • Condizioni eccezionali (es. maltempo, impatto con volatili, sciopero, restrizioni del traffico aereo, ecc.).



Tipologie di disservizi che giustificano il rimborso spese extra

In generale, il passeggero può chiedere il rimborso spese soprattutto in caso di:

  • Cancellazione del volo;
  • Overbooking, nello specifico quando il vettore vende più posti di quelli disponibili, lasciando passeggeri a terra.

In tutti questi casi, se la compagnia aerea non offre un volo alternativo adeguato o non presta assistenza, il passeggero può sostenere personalmente le spese necessarie per raggiungere la destinazione.



Quali spese extra sono rimborsabili?

Le spese rimborsabili comprendono, ma non si limitano a:

  • Acquisto di voli alternativi verso la destinazione originaria;
  • Mezzi di trasporto da e verso l'aeroporto di partenza;
  • Trasporti alternativi per raggiungere la destinazione finale (treno, nave, auto a noleggio, autobus, car sharing, carburante);
  • Hotel per passare la notte in attesa del volo successivo;
  • Pasti consumati fino all'arrivo a destinazione.



Spese extra anche in caso di circostanze eccezionali

Anche quando il disservizio deriva da cause esterne (es. sciopero, meteo avverso), se la compagnia non fornisce assistenza, il passeggero può anticipare le spese e richiedere il rimborso.



Cosa fare se il volo viene cancellato?

Se ricevi una comunicazione di cancellazione del volo a poche ore dalla partenza:

  • Se decidi di rinunciare, richiedi il rimborso del biglietto tramite i link forniti;
  • Se devi comunque partire, cerca subito un volo alternativo attraverso i link indicati, evitando di chiedere subito il rimborso del volo cancellato, perché così la compagnia chiude il proprio dovere di assistenza;
  • Se non trovi volo alternativo, contatta il customer care della compagnia, preferibilmente il desk in aeroporto, o prova i canali telefonici o chat online, per ottenere una riprotezione il prima possibile.



Il volo di riprotezione e le spese collegate

Se il volo alternativo è offerto a distanza di giorni, potrebbero sorgere ulteriori spese per:

  • Hotel;
  • Pasti;
  • Trasferimenti aeroporto-hotel.

Queste spese fanno parte dell'obbligo di assistenza della compagnia, che deve farsene carico.



E se la compagnia non fornisce assistenza?

Se la compagnia è irraggiungibile o non presta assistenza, il passeggero può sostituirsi a essa, sostenendo di tasca propria i costi di volo alternativo, vitto, alloggio e trasferimenti. È fondamentale conservare scontrini e fatture per poter richiedere il rimborso.



Esiste un massimale di spesa?

Il Regolamento Europeo 261/2004 non prevede un limite massimo per le spese extra rimborsabili. Tuttavia, è importante agire con buonsenso, evitando spese eccessive o non giustificate, che potrebbero portare a un rifiuto parziale o totale del rimborso.



Quali spese non sono rimborsabili?

Non sono rimborsabili spese relative a beni o servizi non usufruiti a destinazione per causa del disservizio, come:

  • Maggiorazioni di parcheggio;
  • Biglietti per eventi persi;
  • Notti in hotel a destinazione non godute.



Esempi concreti di rimborso spese extra

  • Overbooking: se il volo di riprotezione è a distanza di giorni, ma la compagnia non copre vitto, alloggio e trasporti, il passeggero può richiedere il rimborso di queste spese;
  • Volo cancellato per maltempo: se la compagnia rifiuta la riprotezione su un volo disponibile con abilitazioni superiori, il passeggero può acquistare un biglietto e richiedere il rimborso.



Consapevolezza e tutela dei propri diritti

È importante che i passeggeri conoscano i propri diritti e siano pronti a farli valere, anche se spesso si trovano a dover affrontare lunghe attese e difficoltà nel dialogo con le compagnie aeree.



Come ottenere assistenza per il rimborso?

Per facilitare il recupero delle spese extra, è possibile affidarsi a servizi specializzati come Italia Rimborso, che offre assistenza gratuita e professionale nel campo del litigation funding, aiutando i passeggeri a ottenere ciò che spetta loro senza ulteriori oneri.



Come inviare la richiesta di rimborso

Se hai subito un disservizio e non hai ricevuto assistenza adeguata, puoi inviare una richiesta di rimborso spese extra scrivendo a support@italiarimborso.it con:

  • Oggetto: “Spese extra per volo cancellato a causa di …” (specifica la causa);
  • Descrizione dettagliata del disservizio e modalità con cui hai raggiunto la destinazione;
  • Allegati:
    • Documento di identità valido (fronte e retro);
    • Prenotazione completa del volo cancellato;
    • Scontrini e fatture delle spese sostenute;
    • Rendicontazione dettagliata delle spese con totale.

Per prenotazioni con più passeggeri, è necessario inviare la documentazione per ciascuno, minori compresi.


Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata al pagamento di 500 euro per il volo in ritardo

Ryanair condannata al pagamento di 500 euro per il volo in ritardo

Per un volo in ritardo Ryanair Pisa Bari, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di risarcimento aereo.

28/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene vittoria legale contro Iberia

ItaliaRimborso ottiene vittoria legale contro Iberia

Per un volo cancellato Iberia Milano Madrid, un passeggero ha ricevuto 872 euro di risarcimento aereo.

27/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Risarciti quattro passeggeri del volo Torino Lamezia Terme con 1000 €

Risarciti quattro passeggeri del volo Torino Lamezia Terme con 1000 €

Per un volo in ritardo Ryanair Torino Lamezia Terme, quattro passeggeri hanno ricevuto 1000 euro di risarcimenti aerei.

26/08/2025
leggi tutto
news
Roma Genova, voli cancellati: centinaia di passeggeri a terra con Ita

Roma Genova, voli cancellati: centinaia di passeggeri a terra con Ita

Giornata da incubo il 25 agosto: esclusi motivi eccezionali, la compagnia potrebbe essere tenuta a indennizzare

26/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

Per un volo in ritardo Ita Airways Roma New York, due passeggeri hanno ricevuto 1200 euro di risarcimento aereo.

25/08/2025
leggi tutto